
29 anni fa la scomparsa di Freddie Mercury. L'ultimo concerto del leader dei Queen. FOTO
Il 24 novembre 1991 il cantante si spegneva a soli 45 anni nella sua residenza di Earls Court. La causa ufficiale del decesso fu una broncopolmonite, aggravata da complicazioni dovute all'AIDS. L'ultimo concerto del gruppo al completo era andato in scena il 9 agosto del 1986. Ecco le foto di quell'irripetibile evento . LA FOTOGALLERY

Dopo un cammino trionfale durato 25 date, il 9 agosto i Queen arrivano al Knebworth Park per l'ultimo live del loro Magic Tour. Una data destinata a passare alla storia come l'ultima volta di Freddie Mercury con i Queen. L'arrivo della band su un elicottero
Nulla lasciava presagire i futuri sviluppi. Non le voci prima del concerto, né tantomeno l'esibizione. Sul palco del Knewborth Park, Mercury si esibì in grandi classici del gruppo come "Bohemian Rapsody", "Radio Ga Ga" mostrando la solità grande qualità vocale, dimostrata dalle poche tracce video reperibili
Il Magic Tour è stato il quattordicesimo tour dei Queen, di gran lunga il più imponente. Debuttò a Stoccolma, in Svezia, e arrivò 25 concerti dopo al Knebworth Park (Foto: Queen a Stoccolma)
Neanche un mese prima dell'ultima data i Queen suonarono allo stadio Wembley di Londra: uno dei più famosi concerti di sempre. Quel 12 luglio 1986 fu registrato e divenne l'album "Live at Wembley ’86" (Foto: Queen a Wembley)
A Wembley, suonarono per due serata (come in tutte le altre date del Magic tour). La canzone d'apertura fu One Vision. Proprio negli ultimi concerti, Freddie indossò l'iconica giacca gialla dal profilo militare
Il Magic Tour, nonostante la sua imponenza e la fama mondiale, fu un tour esclusivamente europeo. I Queen, infatti, non volarono negli Stati Uniti a causa dei problemi nati dopo la pubblicazione del video di "I Want To Break Free", censurato da MTV (Foto:Queen a Wembley)
Suonarono a Budapest al Népstadion, cantando anche un brano locale: "Tavaszi Szel Vizet Araszt ". Anche di questo concerto ci sono reperti come il VHS Live in Budapest, pubblicato nel 1987 e rimasterizzato nel 2012 con il titolo "Hungarian Rhapsody: Live in Budapest" (Foto: Queen, Magic Tour 1986)
Tra gli artisti che aprirono i concerti vi fu anche Belouis Some (a destra nella foto). Secondo diverse testimonianze, la sua esibizione non fu apprezzata dal pubblico che iniziò a lanciare bottigliate in direzione del palco (Foto: Freddie Mercury, Mark O'Toole, Belouis Some)
Il Magic Tour fu organizzato per promuovere e accompagnare l'uscita dell'album "Kind of Magic". AI tempi della tournée nessuno era a conoscenza della sieropositività di Mercury, neppure il cantante stesso. Lo avrebbe scoperto non più tardi di un anno dopo
Dopo l'esibizione di Knewborth, Mercury è salito su un palco con i Queen solo un'altra volta, per ritirare un premio ai Brit Awards del 1990