
Claudia Mori compie 80 anni: la fotostoria dell'attrice e cantante
Dagli anni giovanili ai successi, tra musica, cinema, talent e produzioni, ecco una carrellata di foto che ripercorre la carriera sempre a fianco di suo marito Adriano Celentano

Claudia Mori è nata a Roma il 12 febbraio 1944. È un'attrice, cantante, produttrice discografica e produttrice televisiva italiana. Ha iniziato a cantare da bambina e ha studiato musica classica al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma.
Mori ha iniziato la sua carriera come attrice all'inizio degli anni '60, apparendo in diversi film, tra cui "Cerasella" (1960) e "La Dolce Vita" (1960). Ha anche avuto successo nel campo musicale, pubblicando il suo primo album nel 1964. Ha pubblicato oltre 20 album in studio e ha vinto numerosi premi per la sua musica, tra cui un Festivalbar e un Canzonissima
Nel 1964, Claudia Mori incide il suo primo album, "Claudia Mori". La sua voce potente e graffiante conquista subito il pubblico. Pubblica numerosi successi, tra cui "Non guardarmi", "Chi non lavora non fa l'amore" (in duetto con Adriano Celentano), "Buonasera dottore" e "E fu subito amore". Partecipa a diverse edizioni del Festival di Sanremo, classificandosi al secondo posto nel 1970 con la canzone "Bada bambina".
Nel 1975, Claudia Mori fonda la casa di produzione Ciao Ragazzi!. Produce numerosi programmi televisivi di successo, tra cui "C'era una volta la città dei matti...", "Fantastico" e "Adrian". Ha anche prodotto diversi film, tra cui "Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì" (1985) e "Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu" (2007).
Un aneddoto curioso sulla carriera di Claudia Mori risale al 1970, quando durante una delle sue prime esibizioni al Festival di Sanremo, si presentò sul palco con un abito molto provocante. La sua performance scatenò le polemiche e la Rai la censurò, vietandole di apparire in televisione per alcune settimane.
Claudia Mori ha interpretato il ruolo di Tina Foster, una giornalista che indaga sulla misteriosa figura di Joan Lui (interpretato da Adriano Celentano). Il film è stato scritto, diretto e interpretato da Adriano Celentano. È stato un grande successo al botteghino, incassando oltre 10 miliardi di lire nel 1985, anno della sua uscita nelle sale cinematografiche
Nel film del 1980 "La Locandiera", Claudia Mori interpreta Mirandolina, la bella e astuta locandiera che fa innamorare di sé due nobili, il Conte di Albafiorita (interpretato da Paolo Villaggio) e il Marchese di Forlimpopoli (interpretato da Marco Messeri). Tra gli interperti anche Adriano Celentan nella parte del : Cavaliere di Ripafratta. Per il film Claudia Mori ha vinto il premio David di Donatello come miglior attrice protagonista.
Nel film del 1976 "Culastrisce nobile veneziano", Claudia Mori interpreta il ruolo di Nadia, una prostituta astuta e ambiziosa che si finge la moglie di un nobile veneziano benestante, il Marchese Luca Maria (interpretato da Marcello Mastroianni), per ottenere accesso al suo patrimonio e al suo status sociale. Il film diretto da Flavio Mogherini è stato liberamente tratto dalla commedia "Un coperto in più" di Maurizio Costanzo