L'astronauta, che ha festeggiato i 60 anni il 6 aprile scorso, è a Colonia presso il Centro Europeo per Addestramento Astronauti Esa-Eac, per allenarsi in vista della prossima spedizione sulla Iss. In queste foto, il test con la tecnologia "Mares". FOTOGALLERY - VIDEO
Paolo Nespoli si sta preparando alla missione Vita con la tecnologia "Mares" (Muscle Atrophy Research and Exercise System) presso il Centro Europeo per Addestramento Astronauti Esa-Eac (foto: Marta Meli) -
Paolo Nespoli si allena a ColoniaMares è un macchinario presente a bordo della Stazione Spaziale Internazionale che monitora i muscoli degli astronauti mentre si allenano (foto: Marta Meli) -
Cos'è e come funziona MaresA bordo della Stazione spaziale internazionale, Nespoli si occuperà di 13 esperimenti di matrice italiana che riguarderanno medicina, tecnologia, biologia e fisica (foto: Marta Meli) -
Le foto dallo spazio inviate da Paolo NespoliI risultati ottenuti potrebbero portare alla cura di numerose patologie e aumenteranno la conoscenza della risposta dell'organismo umano alle condizioni dello spazio (foto: Marta Meli) -
Sky TG24, la twittintervista con Cristoforetti e NespoliIl nome della missione - VITA - si riferisce all'esisteza umana nel cosmo ed è l'acronimo di quattro termini: Vitality, Innovation, Technology, Ability (foto: Marta Meli) -
http://tg24.sky.it/mondo/2011/05/24/paolo_nespoli_soyuz_astronauta_spazio_immagini_terra.htmlL'astronauta di origini milanesi ha compiuto 60 anni il 6 aprile scorso. (foto: Marta Meli) -
Paolo Nespoli torna nello spazio a 60 anniAll'interno del Centro europeo dell'ESA di addestramento degli astronauti si riconosce la 'training hall', una sorta di palestra scientifica dove gli astronauti compiono esperimenti che poi replicheranno in orbita e imparano a muoversi all'interno dei moduli in scala reale della Stazione (foto: Marta Meli) -
Il video dell'astronauta Thomas Pesquet dall'IssAll'interno del centro è presente anche una piscina, dove gli astronauti si allenano all'attività extraveicolare e alla microgravità - (foto: Marta Meli) -