
Campari celebra i suoi 160 anni con una scultura di Oliviero Rainaldi. FOTO
La storia dell'azienda che ha inventato il celebre aperitivo rosso inizia nel 1860. Oggi la società conta quattromila addetti, 22 sedi estere e 22 impianti produttivi in tutto il mondo. LA FOTOGALLERY

Campari celebra i suoi 160 anni di storia con la scultura di Oliviero Rainaldi "Infinito Campari". Nella foto il Ceo di Campari Bob Kunze Concewitz e lo scultore Oliviero Rainaldi
Bitter ottenuto dall'infusione di erbe amaricanti, piante aromatiche e frutta in una miscela di alcool e acqua, è caratterizzato da un colore rosso rubino da cui lo slogan odierno dell'azienda "red passion"
L'azienda avvia così la produzione industriale su larga scala che porterà il suo aperitivo in tutto il mondo
"Celebriamo i 160 anni di Campari, un'azienda che è parte della grande storia imprenditoriale italiana", ha commentato Bob Kunze-Concewitz, ceo di Campari
"Abbiamo contribuito a portare lo stile di vita italiano e la cultura dell'aperitivo in tutto il mondo - ha aggiunto il Ceo - e continuiamo oggi a investire proiettandoci verso un futuro sempre più globale"
"Da 160 anni - ha chiosato - brindiamo alla vita"
Coronavirus a Milano, Campari dona un milione di euro all'ospedale Fbf Sacco