
Cashback, per Natale il governo lavora a un extra fino a 150 euro
L’esecutivo starebbe preparando un rimborso del 10% fino a un massimo di 150 euro, aggiuntivo rispetto alle misure già previste, per le spese effettuate con carte e app nel mese di dicembre. La misura andrebbe ad aggiungersi ad altre agevolazioni come il cashback e il super cashback e ad altri bonus in arrivo verso il periodo delle feste

Il governo sta lavorando a uno speciale extra cashback di Natale che andrà ad aggiungersi alle altre misure previste per sostenere le famiglie italiane
Gli aumenti di stipendi che potrebbero arrivera nelle buste paga 2021Si tratterebbe di un rimborso del 10% fino a 150 euro per le spese effettuate con carte e app nel mese di dicembre
Inps, in arrivo i bonus per NataleLa somma si potrà ottenere subito (entro la fine dell'anno) per chi a dicembre farà 10 acquisti e il rimborso arriverà direttamente via bonifico sul conto corrente
Cashback, bastano 10 pagamenti elettroniciAncora da definire il giorno in cui entra entrerà in vigore la misura, che sarà pronta comunque a inizio del prossimo mese
Cashback, si parte a dicembreAltri 150 euro si andrebbero ad aggiungere a quanto già previsto dal piano cashback in partenza nei prossimi giorni: in totale chi usa i metodi di pagamento digitali potrà ottenere fino ad un massimo di 3450 euro nel prossimo anno sommando i vari rimborsi (extracashback, 300 euro di cashback e 3000 euro di super cashback)
Il bonus cashback potrà essere ottenuto dai consumatori italiani soltanto se pagheranno i loro acquisti utilizzando bancomat e carte di credito
Il sistema di premiazione predisposto sulla base del piano cashless, che prevede un rimborso del 10% delle transazioni effettuate, entrerà in vigore a partire dall'1 dicembre
Le 50 transazioni dovranno essere effettuate in un semestre e per accedere al bonus sono accettati pagamenti bancomat o tramite carte di credito, wallet e NCF
Per i più anziani, invece, l’Inps ha previsto un bonus del valore di 154,90 euro diretto solo ad alcune categorie di pensionati
Il reddito complessivo dei pensionati che riceveranno il contributo non deve superare i 6.596,46 euro
Inoltre è ancora in vigore il bonus vacanze che consente alle famiglie di usufruire di un’agevolazione del valore massimo di 500 euro da spendere nelle strutture ricettive convenzionate