
Covid, scuole: con il nuovo Dpcm a rischio dad nove studenti su dieci
Secondo un'analisi di Tuttoscuola, in base ai dati della Fondazione Gimbe, nei prossimi giorni rischiano di finire in didattica a distanza, per via del nuovo Dpcm, il 90,1% degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie. Si tratterebbe di 7,6 milioni di ragazzi che resterebbero a casa

Nove studenti su dieci rischiano la dad con il nuovo Dpcm
Covid: in vigore il nuovo Dpcm, ma il Cts chiede nuove stretteA rivelarlo è un'analisi di Tuttoscuola, in base ai dati della Fondazione Gimbe
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUSSecondo i dati raccolti, nei prossimi giorni potrebbe finire in didattica a distanza il 90,1% degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie
L'analisi di TuttoscuolaQuesto avverrebbe in virtù del nuovo provvedimento che dispone la chiusura delle scuole nelle aree con più di 250 contagi settimanali su 100mila abitanti
Nello specifico, secondo i calcoli di Tuttoscuola, potrebbero essere dunque 7.668.000 gli alunni di scuole statali e paritarie, su un totale di 8.506.000, costretti a seguire le lezioni a distanza
Si potrebbero salvare da questa chiusura totale la Sicilia (indice a 142) con 615.891 alunni a scuola, la Val d'Aosta (indice 113) con 15.552 in presenza e la Sardegna (indice 61) con 207.286 alunni in zona bianca
Complessivamente vi sarebbero 838.712 (9,9%) alunni in presenza a scuola e 7.668.053 (90,1%) in dad, con la consueta alternanza del 50% per gli studenti delle superiori nelle regioni in cui è consentito
Con riferimento ai diversi settori scolastici, seguirebbero le attività didattiche a scuola 158.097 bambini delle scuole dell'infanzia (il 11,3%), 287.948 alunni della primaria (il 11%), 191.336 alunni della scuola secondaria di I grado (il 11,2%) e parzialmente in alternanza al 50% 201.331 studenti delle superiori (il 7,2%)
Secondo quanto afferma Tuttoscuola, era dal lockdown del 2020 che non si verificava una chiusura così massiva