
Un robot gigante che cammina come un umano ma fa tremare la terra sotto i suoi passi: Method-2 è un umanoide che ricorda molto quelli ammirati nei blockbuster americani, in particolare gli esoscheletri da battaglia del film “Avatar”. Prodotto da un'azienda sudcoreana, potrebbe arrivare sul mercato alla fine del prossimo anno -

Method-2 è stato costruito da un team di ingegneri della Hankook Mirae Technology, società sudcoreana con base a Seoul. Alla sua realizzazione ha collaborato anche Vitaly Bulgarov, concept designer che ha lavorato a film come “Transformers: Age of Extinction”, “Terminator Genisys” e “Robocop” -

Il robot è alto 4 metri e pesa 1,5 tonnellate. I suoi movimenti sono guidati da un pilota seduto in una cabina che si trova nella parte superiore della macchina -

Non è ancora chiaro l’uso che sarà fatto del robot, ma gli ingegneri che hanno lavorato alla sua realizzazione affermano che può trovare spazio in numerosi settori e assicurano di aver già ricevuto richieste da industrie manifatturiere e di costruzione, così come dal mondo dello spettacolo -

“Il nostro robot è il primo bipede equipaggiato ed è costruito per lavorare in zone pericolose in cui gli uomini non possono agire senza protezione” ha fatto sapere il direttore della Hankook Mirae Technology Yang Jin-Ho ad Afp -

Mr. Yang, che da piccolo sognava di costruire un suo personale robot, afferma di aver investito nel progetto 242 miliardi di won (circa 192 milioni di euro) per “portare in vita quello che sembrava possibile solo nei film e nei cartoon”-

Al modello attuale bisognerà tuttavia apportare ancora qualche modifica: “il robot ha solo un anno, e ha appena cominciato a muovere i primi passi. Proprio come gli umani, riuscirà a muoversi con maggior semplicità nei prossimi anni” ha spiegato Yang -

Method-2 sarà disponibile sul mercato alla fine del 2017 ad un prezzo di 10 miliardi di won, poco meno di 8 milioni di euro -