
Il 2016 passerà alla storia come un anno infiammato dalla politica, anche nella classifica dei 10 topic più discussi dell'anno diffusa da Facebook. Al primo posto si sono piazzate le elezioni americane che hanno portato Donald Trump alla Casa Bianca. La graduatoria è stata stilata misurando la frequenza con cui un argomento è stato citato dall'1 gennaio al 27 novembre -

Al secondo posto della classifica stilata da Facebook si trova la discussione sull'impeachment della presidente brasiliana Dilma Rousseff, che è stata accusata di aver usato denaro delle banche statali per gonfiare la spesa pubblica -

Sull'ultimo gradino del podio c'è l'app che ha invaso gli smartphone di mezzo mondo, facendo paura a Twitter e Tinder: si tratta di Pokemon Go. Dopo l'euforia iniziale però, l'applicazione ha perso molta del'attenzione degli utenti -

Black Lives Matter è il quarto trend topic in classifica. Si tratta del movimento che a partire dal 2012 ha riunito le proteste dei giovani statunitensi contro le uccisioni di afroamericani da parte della polizia -

Un altro argomento politico caldo del 2016 è rappresentato dalle elezioni presidenziali nelle Filippine e dalla figura di Rodrigo Duterte. Il presidente aveva insultato Barack Obama e l'accaduto aveva portato la Casa Bianca ad annullare l'incontro bilaterale previsto tra i due -

Nel paese scosso dall'impeachment di Rousseff si sono svolti anche i Giochi Olimpici di Rio, altro argomento nella classifica di Facebook. L'Italia ha portato a casa 28 medaglie, di cui 8 d'oro, come quella di Gregorio Paltrinieri (nella foto con Gabriele Detti) nei 1500 stile libero -

Il 2016 sarà ricordato come un anno di terremoti politici. Prima dell'inaspettata vittoria di Donald Trump c'era stato l'imprevisto esito del referendum sulla Brexit, l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, con la vittoria del "leave" sostenuto, tra gli altri, dall'ex sindaco di Londra Boris Johnson -

Una vittoria a sorpresa, quella dei Broncos al Super Bowl 2016. La squadra di Denver ha battuto i Carolina Panthers 24 a 10. L'evento sportivo dell'anno ha visto due indiscusse regine sul palco: Lady Gaga e Beyoncé, che si sono esibite con i Coldpaly e Bruno Mars nell’intervallo -

La morte di David Bowie ha catturato l'attenzione degli utenti social, che al Duca Bianco hanno dedicato migliaia di omaggi fotografici e musicali. Il cantante è deceduto dopo una lunga battaglia contro il cancro -

Anche il pugilato piange una leggenda. Nel 2016 si è spento Muhammad Ali, all'anagrafe Cassius Clay. Il pugile aveva 74 anni ed era affetto dal morbo di Parkinson -