Vincent Lambert, le tappe del caso
Di professione infermiere psichiatrico, nel 2008 rimane tetraplegico in seguito a un incidente stradale ed entra in stato vegetativo. Dopo una battaglia decennale tra fazioni politiche, familiari e tribunali, muore l’11 luglio 2019
Morto Vincent Lambert, simbolo in Francia del dibattito sul fine vita
Paziente tetraplegico da oltre 10 anni, i medici gli hanno sospeso le cure il 3 luglio scorso. "È un crimine di Stato", denunciano i genitori, che hanno condotto una strenua battaglia legale per impedire l'interruzione
Caso Lambert, il medico: “Stop ai trattamenti da oggi”
Dopo che la Corte di Cassazione ha ribaltato la sentenza di appello, aprendo alla possibilità di interrompere i trattamenti, è arrivata la decisione di sospendere nuovamente le cure. L’uomo, in coma vegetativo da anni, è diventato il simbolo del dibattito sul fine vita
Caso Lambert, la Cassazione cancella la sentenza d’appello
Secondo la corte, i giudici non erano competenti a esprimersi sul caso dell’uomo in coma vegetativo dal 2014. I legali della moglie riferiscono che le cure possono interrompersi "già da ora", mentre i genitori minacciano una denuncia per "assassinio"
Caso Lambert, governo francese ricorre in Cassazione
Il ricorso contro la sentenza della corte d'appello di Parigi. Il tetraplegico 43enne è in stato vegetativo da undici anni
Caso Lambert, il Vaticano: "Stop all’alimentazione grave violazione"
Il Dicastero laici, famiglia e vita e la Pontificia Accademia Vita: "Lo stato vegetativo non compromette in alcun modo i diritti fondamentali alla cura". La moglie dell'uomo tetraplegico denuncia i genitori del marito per la diffusione del video girato in ospedale
Eutanasia, caso Lambert: i giudici ordinano la ripresa delle cure
Dopo l'interruzione dei trattamenti, colpo di scena nel caso del 42enne tetraplegico in stato vegetativo da oltre 10 anni. La decisione è arrivata dopo il ricorso dei genitori