La nefropatia diabetica colpisce un milione e mezzo di italiani
Lo indicano i risultati di uno studio sul tema presentato in occasione del convegno nazionale della Società italiana di nefrologia (Sin) e della Società italiana di diabetologia (Sid)
Diabete, un farmaco protegge il cuore e i reni dei pazienti
I risultati di un nuovo studio indicano che canagliflozin, oltre ad abbassare la glicemia, può diminuire la mortalità cardiovascolare e ridurre la progressione delle nefropatie
Diabete, alleanza tra specialisti per proteggere i reni dei pazienti
Durante il congresso della Sid, un gruppo di lavoro composto da diabetologi e nefrologi ha presentato un documento incentrato sulla relazione tra la malattia metabolica e le patologie renali
Creati dei mini reni in laboratorio grazie alle cellule staminali
Gli organoidi sono stati realizzati da un gruppo di ricercatori dell’Università di Utrecht. Consentiranno di studiare varie patologie renali
Bibite gassate dopo la corsa possono provocare problemi ai reni
Gli esperti consigliano di porre fine al bisogno di rinfrescarsi, che segue comunemente l’attività fisica, evitando il consumo di tutte le bevande analcoliche a base di soda e ricche di fruttosio
I calcoli renali si sviluppano come le barriere coralline
Un team di ricercatori dell’Università dell’Illinois, a Urbana-Champaign, ha recentemente scoperto che le masse, presenti nei reni, subiscono un processo dinamico continuo di crescita e dissolvimento
Inquinamento atmosferico e reni: i possibili effetti sulla salute
Secondo gli esperti dell’Università del Michigan, la polluzione atmosferica conterrebbe delle tossine che possono compromettere il corretto funzionamento di questi organi