Le spiagge più belle d’Italia nel 2019 secondo TripAdvisor. FOTO
Le prime due, quella dei Conigli a Lampedusa e quella di Cala Rossa a Favignana, sono siciliane ma la metà si trovano in Sardegna. La classifica è stata stilata in base alle preferenze espresse sulla piattaforma dagli utenti del sito di viaggi. LA FOTOGALLERY
Riscaldamento globale, entro il 2100 oceani di colore diverso
Il rialzo delle temperature modificherà le popolazioni di fitoplancton, importanti per determinare il colore delle acque oceaniche, che diventeranno più blu o più verdi
Maltempo in Liguria, il mare distrugge ristorante ad Arenzano. VIDEO
Il 29 ottobre, giorno in cui la costa ligure è stata colpita da una violenta mareggiata che ha causato enormi danni, uno stabilimento è stato devastato delle onde. La proprietaria dei Bagni Maddalena è stata ricoverata a causa delle ferite riportate
Foca colpisce sub e gli "sistema" la maschera. VIDEO
L'incontro tra Ben Burville, cameraman subacqueo britannico, e il mammifero marino nelle acque delle isole Farne, a nord-est del Regno Unito
Disperso in mare al largo di Capri, in corso ricerche
Sono ripartite le ricerche di uno skipper di 62 anni, di nazionalità israeliana. Risulta disperso dalla scorsa notte
Alghe marine, secondo una nuova ricerca sono rumorose
Producono suoni mentre rilasciano bollicine di gas. La scoperta potrebbe essere utile per le misurazioni riguardanti le barriere coralline
Ambiente, recuperate reti da pesca in mare nelle Eolie
Raccolte oltre 2 tonnellate di reti disperse nei fondali. Recuperata anche una gigantesca rete persa oltre 10 anni fa durante una tempesta
Decine di delfini avvistati tra Ostia e Fiumicino
Eccezionale spettacolo sul litorale romano: i velisti e gli appassionati di pesca sportiva si sono trovati davanti un gruppo di delfini
Ecco come le microplastiche entrano nella catena alimentare
Secondo i primi e parziali dati di una ricerca condotta nel Golfo di Napoli dalla stazione Anton Dohrn, il ciclo naturale delle piccole molecole presenti in acqua viene alterato, generando un effetto a cascata sulle specie marine. - SKY UN MARE DA SALVARE
Un pezzo di plastica può essere letale per le tartarughe marine
Una ricerca ha dimostrato che quasi un esemplare su quattro morirebbe ingerendo un singolo detrito a causa del particolare tratto digestivo dell’animale