Smog, Legambiente: picchi allarmanti in alcune zone di Palermo
Anche se, in media, i valori di polveri sottili restano nei limiti stabiliti dalla normativa, secondo Legambiente occorre attivare al più presto politiche di mobilità urbana per disincentivare l'uso delle auto private
Legambiente: Brescia, Lodi e Monza le città più inquinate nel 2018
Le tre lombarde si aggiudicano il primato nella classifica sull’inquinamento atmosferico. Lo scorso anno, in 55 capoluoghi italiani sono stati superati i limiti giornalieri per le polveri sottili o per l’ozono. La maggior parte delle città è in pianura padana
Isola d'Elba, mare troppo caldo: migliaia di meduse in inverno
Legambiente ha riportato diverse segnalazioni dell’anomalo fenomeno e un evento simile è stato segnalato anche dal Wwf ad Alghero, in Sardegna. La Pelagia noctiluca è la tra le specie che causano irritazioni
Legambiente: le dieci peggiori linee di trasporti per pendolari
Il rapporto Pendolaria 2018 di Legambiente sul trasporto ferroviario spiega che "in un anno nulla è cambiato" nelle 10 tratte più problematiche, tra degrado e ritardi. Nella lista nera anche la Reggio Calabria-Taranto, la Agrigento-Palermo e la Verona-Rovigo
Hashtag24, decima puntata: come cambieranno le nostre città?
Ospiti di Riccardo Bocca sono stati Maurizio Carta, docente di Urbanistica all'Università degli Studi di Palermo; Stefano Ciafani, presidente di Legambiente e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris
Giornata mondiale degli animali, Prato città più pet-friendly d'Italia
Il World Animal Day è nato nel 1931 e si celebra nella data dedicata a San Francesco d'Assisi. Decine di eventi e iniziative con l'intento di fare pressione sui governi per ottenere maggiori tutele. Legambiente stila la classifica dei Comuni più attenti agli animali
Abusi edilizi, Legambiente: 8 case irregolari su 10 non abbattute
Sono oltre 70mila gli edifici che dovrebbero essere demoliti a seguito di un'ordinanza ma solo 14 vengono realmente eseguiti. Il record negativo in Campania
Legambiente: mari inquinati, allarme in metà delle acque monitorate
Il 48% dei campioni prelevati con la barca a vela Goletta Verde risulta fuori norma. "È colpa della scarsa presenza di impianti di depurazione". Su 149 foci monitorate, 106 sono "fortemente contaminate"
Festambiente, Legambiente e Libera premiano i difensori della legalità
Nel 2017 sono stati 30.692 i reati ambientali accertati su territorio nazionale, 84 al giorno, più o meno 3,5 ogni ora. Legambiente e Libera premiano i difensori della legalità contro l'ecomafia e la criminalità organizzata
Spiagge libere, Legambiente: 60% di costa occupata da stabilimenti
Lo rivela l'ultimo dossier "Le spiagge sono di tutti!" che analizza le contraddizioni della privatizzazione delle zone costiere italiane. Un fenomeno che vale allo stato 103 milioni di euro a fronte dei 15 miliardi di guadagni annui dei gestori privati