Inter e Bologna ricordano Arpad Weisz, ucciso ad Auschwitz
I due club hanno onorato la memoria del tecnico, vittima della Shoah, che vinse uno scudetto con l'Ambrosiana e due con il Bologna negli anni '30. Consegnate due maglie con il numero 18 (in ebraico significa "vita") al presidente del Memoriale della Shoah De Bortoli
Shoah, a Pisa consigliere Lega resta seduto durante minuto di silenzio
Polemiche per il gesto di Manuel Laurora che è stato espulso dall'Aula "per comportamento altamente lesivo delle istituzioni". Il sindaco Michele Conti, anche lui esponente del Carroccio, ha condannato “il grave comportamento”
Shoah, a Palermo inaugura il 'vagone della memoria'
Lo spazio museale, che ricorda i treni merci usati per deportare milioni di persone nei lager, si trova nell'ex deposito per locomotive di Sant'Erasmo
Giorno memoria, la protesta dei militanti di estrema destra ad Auschwitz. FOTO
Un gruppo di una cinquantina di persone si è radunato fuori dall'ex campo di sterminio nazista per manifestare contro il governo polacco: lo accusano di ricordare, nelle annuali celebrazioni del 27 gennaio, solo gli ebrei e non le vittime polacche. VIDEO
Giorno della memoria, la cerimonia degli ex prigionieri ad Auschwitz. FOTO
I sopravvissuti hanno deposto fiori e indossato sciarpe a righe , simili alle loro uniformi da detenuti, per ricordare le vittime della Shoah. All'esterno, intanto, si sono radunati gruppi di estrema destra: accusano il governo polacco di ricordare solo gli ebrei. VIDEO
Giornata della Memoria, il ricordo delle vittime dell'Olocausto
La data è stata scelta dall'Onu nel 2005 per commemorare le persone uccise nello sterminio attuato dalla Germania nazista nei confronti delle categorie considerate "indesiderabili" come ebrei, omosessuali, portatori di handicap e rom. L'Italia l'aveva istituita nel 2000
Giornata della memoria, Sky dedica una settimana al ricordo
In occasione della ricorrenza del 27 gennaio la programmazione si concentra sulla tragedia dell'olocausto con tre film in prima visione, documentari, approfondimenti, testimonianze
Giornata della Memoria 2019, iniziative ed eventi in Italia
Dalle trenta nuove “Pietre d’inciampo” a Milano al “Vagone della Memoria” a Palermo, sono numerose le mostre, celebrazioni, concerti e incontri organizzati in tutta Italia per ricordare l’Olocausto e riflettere su ciò che è accaduto nei campi di concentramento nazisti
Schindler’s list, il film sull’Olocausto torna al cinema
La famosa pellicola, vincitrice di 7 Oscar, sarà proiettata sui grandi schermi solo dal 24 al 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria e 25 anni dopo la sua prima uscita nelle sale cinematografiche
Giorno della Memoria, Mattarella: “Shoah virus pronto a risvegliarsi”
Il presidente della Repubblica è intervenuto alla cerimonia al Quirinale 'Le donne della Shoah': “Sono passati 74 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Eppure l'orrore indicibile ci sgomenta ancora oggi”