Auto, il prelievo fiscale è di 73 miliardi
Il gettito dal 2009 è aumentato di oltre il 10 per cento, a pesare anche Iva su acquisto e manutenzione, bollo, assicurazione e contravvenzioni. L'associazione di Mestre ricorda che sugli immobili, ad esempio, grava un peso fiscale di “appena” 40 miliardi
Flavio Briatore condannato in appello a 18 mesi per reati fiscali
L’imprenditore è accusato, insieme ad altre 4 persone, di reati fiscali legati al noleggio dello yacht Force Blue. La barca fu sequestrata dalla guardia di finanza nel 2010 al largo di La Spezia. Il pg aveva chiesto 4 anni. In primo grado era stato condannato a 23 mesi
Fisco, nel 2017 recuperati oltre 20 miliardi dall'evasione fiscale
Si tratta di un nuovo record: nell’anno appena concluso recuperato il 5,8% in più rispetto al 2016. Lo ha annunciato il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini, durante la presentazione dei risultati degli ultimi 12 mesi. Soddisfatti Padoan e Gentiloni
Evasione più alta del previsto: con ultima stima sale a 132 mld
Così uno studio dellUniversità Ca' Foscari, pubblicato sul sito del Senato. Il totale stimato dei redditi sottratti al fisco si alzerebbe a causa della tendenza degli intervistati a mentire nelle rilevazioni
Imu: come si calcola, le scadenze e chi deve pagarla
L'imposta municipale sugli immobili resta una delle principali incombenze fiscali in Italia. Ecco una breve guida
Fisco, arrivano i rimborsi Iva con accredito diretto
Con il primo gennaio l'Agenzia delle Entrate restituirà l'imposta a imprese e famiglie senza il passaggio attraverso le tesorerie provinciali. Intanto nel 2017 sono stati restituiti 16 miliardi di euro con tempi medi di attesa di 90 giorni dalla richiesta
Fisco, sospeso l'invio di cartelle per Natale: stop a 305mila atti
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha "congelato" le spedizioni fino al 7 gennaio. Ne verranno notificate via pec solo 15mila, ritenute “inderogabili”. Il presidente Ruffini: “Scelta per non creare inutili disagi in questo periodo particolare dell’anno”
Fisco: la seconda rata di Imu e Tasi vale 9,9 miliardi di euro
È la cifra a cui è arrivata la Cgia di Mestre analizzando i dati degli anni scorsi. La rata va versata entro il 18 dicembre dai proprietari delle case di lusso, degli immobili strumentali e dai titolari delle seconde/terze case. Dalla Lombardia il contributo più grosso
Amazon, raggiunto l'accordo: 100 milioni di euro al Fisco italiano
Il colosso dell'e-commerce pagherà la somma per chiudere le controversie sui pagamenti di imposte degli anni dal 2011 al 2015. Agenzia Entrate: riprende percorso per "accordi preventivi per la corretta tassazione in Italia delle attività riferibili al nostro Paese"