“Pillolo”, l’anticoncezionale maschile ha superato il primo test
Gli esiti del primo test clinico di fase 1, condotto per testare la sicurezza del farmaco, sono stati presentati al congresso della Endocrine Society a New Orleans: non dà effetti collaterali rilevanti se assunto per un mese
Scoperti geni-etichetta associati alle impronte digitali dei tumori
Si tratta di una particolare firma genetica presente unicamente nei tessuti cancerosi e comune alle neoplasie più aggressive. La scoperta si deve ai ricercatori coordinati dall’Istituto di Medicina Molecolare di Lisbona
Influenza, sviluppate in laboratorio nuove armi per combatterla
Un team internazionale di ricercatori, coordinato dallo Scripps Research Institute di La Jolla, in California, ha realizzato delle nuove molecole in grado di sconfiggere dosi letali del virus H1N1
Farmaci per ridurre colesterolo potrebbero aumentare rischio diabete
Ricercatori hanno osservato che nei soggetti che assumono statine il rischio di sviluppare il diabete aumenta del 38%. I farmaci contribuirebbero a peggiorare la sensibilità dell’insulina e a diminuirne la produzione
L’Ue blocca sciroppo contro la tosse a base di fenspiride
L’Agenzia Europea dei Medicinali raccomanda la sospensione di sciroppi e pasticche con questo principio attivo perché possono "causare alterazioni improvvise e gravi del ritmo cardiaco". Rivaluterà ora il rischio di “anomalie dell'attività elettrica del cuore"
Il Piemonte abolisce ticket farmaci. Chiamparino: "È la prima regione"
A prendere la decisione è stata la Giunta regionale durante la riunione di oggi. L'asessore Saitta: "Operazione possibile grazie a risparmi degli ultimi anni"
Addio a Stewart Adams, il padre dell’ibuprofene
Il chimico britannico si è spento a 95 anni. Testò il medicinale su sé stesso per verificarne l’efficacia: oggi i farmaci con ibuprofene sono tra i più utilizzati al mondo
Da galline Ogm uova contenenti proteine con potenzialità terapeutiche
La procedura è stata messa a punto dal team di ricercatori del Roslin Institute di Edimburgo guidato da Lissa Herron
Milano, scoperto commercio di farmaci contraffatti: 11 arresti
Sono stati scoperti grazie alle indagini dei carabinieri del Nas di Milano due gruppi criminali, che non hanno relazioni tra loro, dediti al furto e al commercio di medicinali contraffatti
Asti, sottratti farmaci per tre milioni di euro: accusato di peculato
Secondo le accuse, avrebbe approfittato della sua posizione di dirigente del servizio veterinario. Coinvolto anche il figlio, titolare di una clinica veterinaria e consigliere comunale