I possibili effetti delle condizioni meteo sul dolore
Nei giorni umidi e ventosi con bassa pressione aumenterebbe del 20% la probabilità di provare dolore. A suggerirlo sono i risultati di ‘Cloudy with a Chance of Pain’, uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Manchester
Dolore al collo per 15 milioni di italiani: rimedi e prevenzione
La cervicalgia può diventare in alcuni casi invalidante a causa del dolore costante che impedisce i più semplici movimenti. Per prevenire o attenuare i fastidi esistono però alcuni semplici accorgimenti
Scoperta una nuova ‘culla’ del dolore, è un organo della pelle
Sensazioni dolorose dovute a punture o urti nascono dall’attivazione di un organo recentemente scoperto, collegato alle cellule nervose. Potrebbe aiutare nel trattamento del dolore cronico
Anche gli insetti possono provare dolore cronico: lo studio australiano
Un nuovo studio dell'Università di Sydney ha osservato il meccanismo genetico che causa negli insetti l’ipersensibilità tipica del dolore cronico: sarà la base per nuove terapie volte a contrastare il problema nell’uomo
Dolore acuto per 12 milioni di italiani: servono terapie su misura
Il dato è emerso nel corso del congresso ‘Unmet Needs in Pain Medicine’, co-organizzato da Fondazione Internazionale Menarini. Per gli esperti è necessario un approccio differente alla terapia antalgica
Dolore, stringere la mano del partner aiuta ad alleviarlo
È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del Cincinnati Children's Hospital Medical Center e della University of Colorado a Boulder su un gruppo di donne
Jo Cameron, la donna che non prova dolore e ansia: ecco perché
Le mutazioni dei geni limitrofi FAAH-OUT e FAAH hanno permesso alla 66enne di vivere un’esistenza libera dalla paura e dall’angoscia
Terapia del dolore, 8 pazienti su 10 si dichiarano soddisfatti
È quanto emerge dai risultati di un’indagine condotta dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti nelle case di cura, negli ospedali e negli hospice
Dolore cronico, in Italia ne soffrono 16 milioni di persone
Più della metà dei soggetti soffre di mal di schiena e altri dolori diffusi. Il 25% convive con il dolore nonostante le cure e a risentirne è la qualità della vita
Dormire male aumenta il dolore: poco sonno blocca analgesici naturali
Un esperimento di un team di Berkeley dimostra che dormendo poco e male si abbassa la soglia di sopportazione delle persone, poiché il cervello rilascia meno ‘antidolorifici’