Crescita dei capelli, scoperto il meccanismo che la favorisce
Il ruolo chiave, all’interno di questo processo, è svolto dal sistema linfatico, che ha la capacità di stimolare le cellule staminali presenti intorno ai follicoli piliferi. Lo hanno scoperto ricercatori della Rockfeller University di New York
Fmi taglia stime crescita globale, mai così bassa da crisi 2008
Il Fondo rivede al ribasso le previsioni: il Pil globale crescerà quest'anno del 3%, nel 2020 del 3,4% (contro 3,2% e 3,5% previsti a luglio). Pesano le tensioni sui dazi. In Italia Pil fermo, tornerà a crescere nel 2020: serve impegno "credibile" per un calo del debito
Pil, Commissione Ue taglia ancora le stime dell’Italia: +0,1% nel 2019
Bruxelles prevede un +0,7% per il 2020. Il nostro Paese è fanalino di coda per investimenti, crescita e occupazione. Il commissario Ue: su Patto di stabilità valutazione a giugno. Tria: non si è tenuto conto dei dati positivi del primo trimestre. Conte: stime ingenerose
Fmi taglia le stime di crescita italiana: nel 2019 pil a +0,1%
Secondo il Fondo, il pil italiano quest'anno sarà di 0,5 punti percentuali in meno rispetto alle previsioni di gennaio. E il debito salirà al 133,4% dal 132,1% del 2018. Il nostro Paese viene anche citato fra i rischi per la crescita, insieme alla Brexit e al voto Ue
Ocse: "L’economia italiana più debole. Quota 100 rallenta crescita"
L’Organizzazione certifica una contrazione dello 0,2% del Pil nel 2019 e un +2,5% del deficit. L’abbassamento dell’età pensionabile “aumenta le disuguaglianze”, il reddito favorisce il lavoro “nero”. Di Maio: no intromissioni. Conte: forte dissenso, manovra sottostimata
Ue taglia le stime di crescita del Pil: l'Italia è ultima in Europa
La Commissione ha pubblicato le previsioni economiche d’inverno, ridimensionando le stime di molti Paesi membri. Il crollo peggiore è dell’Italia ma anche altri perdono diversi punti: Germania e Olanda scendono dello 0,7%
Ocse: ridurre l'età pensionabile aumenterà le disuguaglianze
Il rapporto Economic Outlook 2018 indica che la ripresa italiana "ha perso slancio" e stima per il 2019 una crescita del Pil dello 0,9%, dato che rimarrà invariato anche nel 2020. Dal reddito di cittadinanza ci saranno "pochi benefici sulla crescita"
Previsioni Ue: Italia ultima per crescita, nel 2019 deficit al 2,9%
Secondo le stime d'autunno della Commissione il Paese resta fanalino di coda in Europa: il Pil crescerà dell'1,2% nel 2019 e dell'1,3% nel 2020. Il rapporto deficit/Pil, che sforerà il tetto del 3% nel 2020. Moscovici: "Stime Ue imparziali". Tria: "Analisi non attenta"
Piante dell’Artico, i cambiamenti climatici ne raddoppiano la crescita
Un team di ricercatori dell’Università di Edimburgo ha recentemente notato, non solo un cambiamento della crescita, ma anche un progressivo spostamento della vegetazione verso Sud
Gli analisti prevedono una ripresa del mercato dei Pc nel 2019
Per il prossimo anno è previsto un +0,3%. Sarà l’area Asia-Pacifico a fare la differenza. Nel 2021 la vendita in questi paesi dovrebbe superare quella dell’Europa occidentale