A Napoli bruschetta dop da record: 52,5 metri
Coldiretti Campania e Campagna Amica hanno realizzato il 'bruschettone' da guinness con prodotti 100% provenienti da filiera agricola. Fino a domani ci sarà il 'Cerasa Fest', il festival del chilometro zero stagionale
Giornata Mondiale dell'Ambiente, in Italia scomparsi 3 frutti su 4
Secondo Coldiretti la perdita della biodiversità nazionale coinvolge l'intero sistema agricolo e di allevamento
Parmigiano, Lactalis vuole comprare. Coldiretti: No alla svendita
La Nuova Castelli, società leader nella distribuzione ed esportazione del formaggio Dop, è in vendita e la multinazionale d’Oltralpe è in pole position. Ma scatta la difesa del marchio Made in Italy. Il ministro Centinaio: “Deve rimanere in Italia”
Consiglio Ue, stop alle plastiche monouso: piatti e bicchieri vietati dal 2021
Dopo il via libera
dell'Europarlamento, è arrivato il sì definitivo alla direttiva che dà un taglio alla produzione di rifiuti. Gli italiani sono favorevoli e mostrano già abitudini più sane
Pasquetta, oltre 400mila italiani a pranzo in agriturismo
Secondo l'analisi di Coldiretti/Ixè pioggia e vento hanno rovinato i piani delle famiglie pronte al tradizionale picnic all'aria aperta. Ma c'è chi non rinuncia alla grigliata nei casi in cui il meteo lo permette
Coldiretti: dalla mozzarella sbiancata all'olio colorato, la lista del cibo illegale. FOTO
La blacklist è stata presentata dall'associazione
in occasione della pubblicazione del sesto Rapporto sulle Agromafie e ha permesso di comporre un vero e proprio "menù" della criminalità a tavola. Nel 2018 frodi e reati nel piatto degli italiani sono aumentati del 59%
Coldiretti: la black list del cibo illegale e dannoso per la salute
In occasione della presentazione del sesto Rapporto sulle Agromafie, l’associazione presenta il "menù" della criminalità: dagli antipasti al dolce, ecco alcuni esempi di prodotto illegali, pericolosi o frutto dello sfruttamento che finiscono sulla nostra tavola
Maltempo, Coldiretti: “Danni all’agricoltura per milioni di euro”
L’associazione lancia l’allarme: “Tutta la penisola è interessata, le esondazioni hanno distrutto centinaia di ettari coltivati”. Negli ultimi dieci anni il cambiamento climatico ha provocato miliardi di danni al settore. Si valuta di richiedere lo stato di calamità
Giornata contro lo spreco alimentare: cosa possiamo fare per limitarlo
In Italia oltre 15 miliardi di euro, lo 0,88% del Pil, finiscono ogni anno nella spazzatura: da una spesa ridotta alla scelta dei prodotti a chilometro zero, ecco le possibilità per arginare il fenomeno
La siccità colpisce il Nord: il Po è in secca a Pavia. FOTO
A lanciare l'allarme è Coldiretti: il livello del più grande fiume italiano si attesta 3,5 metri al di sotto rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. LA FOTOGALLERY - ITALIA DIVISA IN DUE: NEVE AL SUD - FONTANA GHIACCIATA IN CALABRIA