Germania, elezioni in Turingia, exit-poll: l'ultradestra sale al 24%
Secondo i primi dati, nel Land tedesco Alternative für Deutschland e il suo leader locale Bjoern Hoecke hanno più che doppiato il 10,6% di 5 anni fa. Primo partito con il 29,5% diventerebbe la Sinistra (Linke), male la Cdu della cancelliera Angela Merkel (-11 punti)
Chi è Ursula von der Leyen, la prima donna a guidare la Commissione Ue
Sessantuno anni, di cui 14 passati come ministro della Cdu: von der Leyen è medico e ha alle spalle una lunga carriera politica. Favorevole al federalismo, è considerata una fedelissima di Angela Merkel
Germania, arrestato estremista destra per omicidio del politico Cdu
Walter Luebcke, molto noto e apprezzato in Assia, si era distinto in passato per le sue posizioni a favore dell'accoglienza. Il sospettato, un estremista di destra, sarebbe stato inchiodato dall’esame del Dna ritrovato sul corpo della vittima
Germania, Annegret Kramp Karrenbauer è la nuova presidente della Cdu
La candidata considerata la “delfina di Angela Merkel” ha ottenuto 517 voti contro i 482 andati allo sfidante Friedrich Merz. Sostituirà l’attuale Cancelliera alla guida del partito dopo 18 anni
Elezioni Baviera, Merkel dopo la disfatta: "Devo fare di più"
La Cancelliera tedesca, dopo i risultati della consultazione locale che hanno visto gli alleati bavaresi della Cdu perdere oltre il 10% dei voti, ha detto: “Bisogna riconquistare la fiducia dei nostri elettori”
Germania, Cdu: il numero due di Angela Merkel verso le dimissioni
Il segretario Peter Tauber pronto a lasciare dopo le critiche per il risultato registrato alle ultime elezioni, uno dei peggiori ottenuti dal partito dal '49. Secondo quanto scrivono i media tedeschi, l'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare lunedì
Germania, Spd dice sì a nuovo governo di coalizione con Merkel
I delegati del partito guidato da Martin Schulz hanno dato il via libera alle trattative per un nuovo esecutivo di Grande Coalizione. Giovani socialdemocratici contrari ad accordo. Plauso della Commissione Ue
Svolta in Germania, c'è l'accordo sulla "Grande Coalizione"
I leader e i capigruppo di Cdu, Csu e Spd avrebbero trovato l’intesa per formare un nuovo governo. Superati gli scogli su tasse e migranti che avevano ostacolato le trattative negli scorsi mesi. Schulz: "Risultato eccezionale". Merkel: "Ho lavorato per la stabilità"