Cultura d'impresa, Audi e Confindustria insieme per la sostenibilità
Partito a Ivrea il roadshow di Audi Italia e Piccola Industria Confindustria per gestire con successo il cambiamento e adottare modelli sostenibili e responsabili verso comunità e territori
Dieselgate, dallo scoppio dello scandalo nel 2015 ad oggi: le tappe
La bufera ha avuto inizio negli Usa quando l'Epa, l'Agenzia americana per la protezione ambientale, ha scoperto l'uso di software che modificavano i dati sulle emissioni delle auto. Tra le case automobilistiche più coinvolte le tedesche Volkswagen e Audi
E-tron, il primo modello di serie elettrico Audi
Il suv a trazione integrale ha un'autonomia di 400 km nel ciclo WLTP. Può essere ricaricata dalle colonnine da 150 kW, ripristinando l'80% della batteria in 30 minuti. 408 cv, già ordinabile. Prezzo 83mila euro
E-tron, la nuova elettrica di serie targata Audi. LE FOTO
E' un suv a trazione integrale con zero emissioni. Autonomia di 400 km con possibilità di ricarica alle colonnine a 150 kW per ripristinare l'80% della batteria in mezz'ora. Optional ordinabili in "pay per use". Già ordinabile, costa poco meno di 84mila euro. LEGGI
Audi investirà 14 mld per tecnologia delle auto a guida autonoma
La casa automobilistica è al lavoro per realizzare tecnologie orientate al futuro, che rispecchino sia la domanda del mercato che le esigenze degli acquirenti
Audi e Amazon alleate per il lancio di un nuovo Suv elettrico
L’azienda di commercio elettronico installerà delle stazioni di ricarica a casa dei possessori del veicolo, che sarà in vendita in Europa entro fine anno
Dieselgate, fermato l’amministratore delegato di Audi Rupert Stadler
Il gruppo automobilistico Volskwagen è sotto indagine dal 2015 da parte della procura di Monaco di Baviera, oltre che dalle autorità di diversi paesi, per lo scandalo sulla falsificazione delle emissioni di vetture munite di motore diesel
Audi richiama 127mila auto: software controllo emissioni non a norma
La decisione della casa tedesca dopo che l'autorità dei trasporti della Germania, la KBA, ha dichiarato non conformi i dispositivi sui modelli diesel Euro 6 . Il richiamo riguarda le berline A4, A5, A6, A7 e A8 e i suv Q5 e Q7
Audi, richiamo di 127mila auto per irregolarità sulle emissioni diesel
L'autorità federale tedesca dei trasporti (Kba) ha dato tempo fino al 2 febbraio al marchio di casa Volkswagen, affiché corregga un software illegale montato su vari modelli