Terremoto Albania, nuova scossa di magnitudo 4.5
La scossa registrata poco dopo le 7 (ore italiane). Non si hanno notizie di vittime o danni
Terremoto in Albania, si aggrava il bilancio: 50 morti e 2.000 feriti
Le cifre sono state fornite dal premier Edi Rama. Sono ventisei le vittime a Thumana e ventiquattro nella zona di Durazzo. Danneggiati oltre 2.300 edifici, di cui 1.465 nella capitale Tirana
Terremoto Albania, mamma e 3 figli trovati morti abbracciati nel letto
La donna, i suoi gemelli di un anno e mezzo e un ragazzino di 7 sono morti nella loro casa di Durazzo, schiacciati sotto un soffitto crollato. A recuperare i corpi i vigili del fuoco italiani. Sopravvissuto il padre, che nel sisma di martedì ha perso altri parenti
Terremoto Albania, almeno 49 morti e oltre 700 feriti. Ancora scosse
Si aggrava il bilancio del sisma che martedì ha colpito la costa settentrionale del Paese, vicino Durazzo. Tra le vittime anche una mamma con i suoi tre figli , sepolti sotto le macerie della loro villetta. La terra continua a tremare: nella notte scossa di magnitudo 4.8
Terremoto in Albania, il numero delle vittime sale a 47
Continua a crescere il bilancio dei morti dopo le scosse che hanno colpito in particolare Durazzo e Thumana. Ieri nuovo sisma di magnitudo 5.6 vicino a Tirana
Terremoto Albania, morta anche fidanzata del figlio del premier Rama
Fra le 47 vittime per ora accertate anche la 24enne Kristi Peci fidanzata con Gregor Rama, figlio del premier albanese. E' stata trovata a Durazzo fra le macerie di un palazzo di 6 piani. Con lei morti anche i genitori e il fratello
Terremoto in Albania, nuova scossa di magnitudo 5.6 vicino a Tirana
Il sisma a una quarantina di km dalla capitale, con epicentro nell’Adriatico. I soccorsi per la scossa di martedì, che ha causato vittime e feriti, sono stati momentaneamente sospesi. Immagini satellitari mostrano che il suolo vicino a Durazzo è stato sollevato di 10 cm
Terremoto Albania, quello che rimane a Thumana. VIDEO
Le telecamere di Sky Tg24 a Thumana, piccolo villaggio di contadini nell'entroterra dell'Albania, uno dei centri più colpiti dal terremoto
Terremoto in Albania, Ingv: origine è una faglia lunga 85 chilometri
Secondo le analisi dei sismologi il terremoto è stato provocato da movimenti del sottosuolo su una vasta area tra Durazzo e Lushnje. Le immagini radar satellitari mostrano che vicino alla città portuale il suolo si è sollevato di circa 10 centimetri
Terremoto Albania, oggi lutto nazionale. 31 morti, si scava ancora
Continua la ricerca di sopravvissuti sotto le macerie delle centinaia di palazzi crollati. I danni più gravi a Durazzo e Tirana. Non risultano italiani coinvolti