IL PROGRAMMA
Venerdì 25 Giugno 2021
13.00 - Tg in diretta da Firenze, seguito da un’introduzione del direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis
13.40 - Colloquio con l’astronauta Esa Luca Parmitano
14.00 - La direttrice esecutiva dell’Ema Emer Cooke e il coordinatore del Cts e presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli parleranno di pandemia da coronavirus
14.40 - Intervista al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Franco Gabrielli
15.00 - Intervento del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi
15.25 - Talk con i finalisti del Premio Strega: Andrea Bajani, Edith Bruck, Giulia Caminito, Donatella Di Pietrantonio e Emanuele Trevi
16.00 - Colloquio con il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese
16.25 - Intervento della ministra per gli Affari regionali e le Autonomie Maria Stella Gelmini, seguito dal confronto con il presidente della Conferenza Stato-Regioni Massimiliano Fedriga e con il presidente dell'ANCI e sindaco di Bari Antonio Decaro
17.00 - Faccia a faccia con il ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao intervistato da Maria Latella
17.30 - Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Enrico Giovannini incontrerà il Segretario generale della Cgil Maurizio Landini e l’economista Lucrezia Reichlin
18.15 - Intervista alla leader di Fdi Giorgia Meloni
18.30 - Intervista al tiktocker Khaby Lame, fenomeno dei social con milioni di follower in tutto il mondo
18.40 - Intervista al leader della Lega Matteo Salvini
19.00 - Puntata speciale de “I numeri della pandemia” con Franco Locatelli e la direttrice dell’Ecdc Andrea Ammon
19.30 - Puntata speciale di “Sky TG24 Mondo” con lo scrittore Lawrence Wright, la vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager e l’Alto Rappresentante per la politica estera UE Josep Borrell
20.35 - Faccia a faccia con il nuovo leader del M5S ed ex premier Giuseppe Conte
21.00 - Chiude il primo giorno dell'evento un’esibizione live della cantautrice Levante
Sabato 26 Giugno 2021
9.00 - Panel sulla comunicazione politica con il portavoce del Presidente della Repubblica Giovanni Grasso e la portavoce della Corte Costituzionale Donatella Stasio
9.35 - Panel dedicato alla sostenibilità, con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, il filosofo Luciano Floridi e la responsabile della sostenibilità e della comunicazione di Sky Italia Sarah Varetto
10.15 - L'amministratore delegato di Enel Francesco Starace e lo scienziato Stefano Pogutz si confronteranno sulle sfide dell’energia green
10.35 - Incontro con Giorgio Moroni, amministratore delegato di FreetoX, con il rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta e con l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi per parlare del futuro della mobilità
11.00 - Il tema della Pubblica amministrazione affrontato con il ministro Renato Brunetta
11.30 - Intervento del segretario del PD Enrico Letta
11.50 - La professoressa Elsa Fornero e il presidente di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Luigi Salvadori parlano di scenari economici
12.15 - Il tema del lavoro affrontato con il Country Manager di The Adecco Group Andrea Malacrida
12.30 - Intervista con il ministro del Lavoro Andrea Orlando
13.00 - Torna il tema dell’Unione europea con una video intervista realizzata a Bruxelles all’Alto Rappresentante per la politica estera UE Josep Borrell
14.00 - Il tema del turismo affrontato con il ministro Massimo Garavaglia
14.20 - Panel sulla creatività e l’arte con lo chef stellato Massimo Bottura e il direttore della Galleria degli Uffizi Eike Schmidt
14.45 - intervista video all’attore internazionale Mattew McConaughey
15.00 - Si parla di lotta alle mafie con un confronto tra il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri e il direttore della Criminalpol e Vice Capo della Polizia Vittorio Rizzi
15.30 - Intervento del leader di Italia Viva Matteo Renzi
15.45 - Si parla del futuro dell’Europa con un contributo video da Bruxelles della vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager.
16.00 - Faccia a faccia con un artista che ha fatto la storia della musica italiana: Gianni Morandi
16.30 - Intervento del vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani
17.00 - Si parlerà della crisi aperta nel M5S con il direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis, con l'editorialista del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli e con la direttrice della Nazione Agnese Pini
17.30 - La musica e la cultura protagoniste dell'intervista all’artista internazionale Andrea Bocelli
18.00 - Chiude la seconda serata di LIVE IN Firenze un’intervista al campione di calcio Alessandro Del Piero, a cui seguirà l'intervento del sindaco di Firenze Dario Nardella e di Lavinia Nocelli, tra i vincitori del Premio Letizia Leviti, dedicato alla memoria della giornalista di Sky TG24 prematuramente scomparsa nel 2016
