The Art of the Brick, un mondo di Lego in mostra a Milano. FOTO
Fino al 29 gennaio 2017 la Fabbrica del Vapore ospita l'esposizione dell’artista americano Nathan Sawaya, che comprende oltre cento opere realizzate con un milione dei celebri mattoncini. LA GALLERY
-
©FotogrammaFino al 29 gennaio La Fabbrica del Vapore di Milano ospita la mostra The Art of the Brick che espone le opere fatte coi Lego da Nathan Sawaya La mostra "Ladies for human rights"
-
©FotogrammaNathan Sawaya è un artista americano laureato in legge alla New York University. È stato il primo a utilizzare i Lego per creare una nuova forma d’arte all’interno della cultura pop - La storia del rock fatta con i Lego
-
©FotogrammaLa scelta del materiale con cui realizzare le proprie opere ha origini lontane. Nathan Sawaya aveva appena cinque anni quando ha ricevuto la sua prima scatola di Lego come regalo di Natale - Una mostra celebra Amy Winehouse
-
©FotogrammaA soli 10 anni, quando i genitori si rifiutarono di adottare un cane, il giovane artista, insoddisfatto, decise di costruirsene uno con i Lego, a grandezza naturale - Ai WeiWei in mostra ad Alcatraz
-
©FotogrammaAssecondato da nonni e genitori, per Sawaya le costruzioni da hobby sono diventate una professione oltre che una forma d’arte contemporanea. “Usare i Lego, un gioco per bambini, è un modo per connettere le persone all’arte ad un livello semplice. Tutti hanno giocato con i Lego, è un modo per democratizzare l’arte" spiega l'artista - I Simpson in versione Lego
-
©FotogrammaNathan Sawaya ha lasciato la sua carriera di avvocato a New York per dare libero sfogo alla propria immaginazione. Da allora espone le sue opere in tutto il mondo attirando milioni di visitatori - In mostra i disegni di John Lennon
-
©FotogrammaL'artista ha riprodotto uno scheletro di T-Rex lungo sei metri e realizzato con oltre 80mila mattoncini Lego. La scultura accoglie i visitatori all'ingresso della mostra - Vignette in mostra a Milano
-
©FotogrammaLa Gioconda e la Venere di Milo, il soffitto della Cappella Sistina e il David di Michelangelo: i capolavori dell'arte sono reinterpretati con i mattoncini Lego - David Bowie in mostra
-
©FotogrammaSawaya nelle sue opere si diverte a riprodurre i grandi classici della pittura e della scultura. Una di queste realizzazioni è “L’urlo” del pittore norvegese Edvard Munch - Le immagini del World Press Photo Contest
-
©FotogrammaNel repertorio di Sawaya anche la scultura iconica classica reinterpretata e arricchita con la varietà dei colori dell’enorme collezione a sua disposizione nella quale conta più di 4 milioni di mattoncini esposti negli atelier di New York e Los Angeles - In mostra la fotografia di strada
-
©FotogrammaLa mostra di Sawaya dopo aver fatto tappa a Roma nel 2015, arriva per la prima volta a Milano con pezzi mai esposti in Italia Banksy in versione Lego










