
"The Future is Here. A New Industrial Revolution" è il titolo della mostra inaugurata al Design Museum di Londra lo scorso 24 luglio. Resterà aperta fino al 29 ottobre. Credits: Design Museum London -

L'esibizione ripercorre il presente e il futuro di una tecnologia che secondo The Economist porterà a una "terza rivoluzione industriale". Credits: Design Museum London -

Occhiali stampati in edizione speciale per la mostra. La principale caratteristica della stampa 3D è proprio la possibilità di personalizzare gli oggetti di consumo. Credits: Design Museum London -

Abiti, scarpe, protesi, gioielli, oggetti d'arredamento: la rivoluzione industriale è già pronta a cambiare la nostra vita quotidiana. Credits: Design Museum London -

MakieDolls, in mostra al Design Museum, sono bambole il cui design è interamente personalizzabile. Gli utenti possono poi inserire all'interno luci LED o sensori RFID per trasformarle in oggetti interattivi. Credits: Design Museum London -

I produttori delle Makies chiedono agli utenti di fare "hacking" del design originale. E di condividerlo poi online. In linea con quella democratizzazione della produzione che la stampa 3D porta avanti. Credits: Design Museum London -

Nell'ambito della mostra londinese, gli utenti potranno votare per un nuovo oggetto di arredamento da realizzare poi crowdsourcing. Il progetto vincente verrà messo in vendita dal sito MADE.com. Credits: Design Museum London -

Una ragazza guarda una stampante 3D. Nel corso del 2014 il costo di questi dispositivi è destinato a scendere vertiginosamente per via della scadenza dei brevetti. Credits: Design Museum London -

I robot industriali KUKA al lavoro nell'esibizione "The Future is Now". Realizzati in Germania, questi dispositivi di piccole dimensioni sono già utilizzati dai "maker" per fini creativi. Credits: Design Museum London -

Gli oggetti stampati in 3D in mostra a Londra. Di recente ha fatto molto discutere il caso della pistola 3D stampata in casa da un ragazzo. Credits: Design Museum London -

Durante l'esibizione londinese, sarà attiva un'area workshop dove i visitatori potranno mettersi alla prova con il "digital manufacturing". Credits: Design Museum London -

I visitatori potranno anche assistere alla produzione di scarpe Puma con materiali biodegradabili. Credits: Design Museum London -

Dalle attuali 1500/2000 euro, il costo di una stampante 3D scenderà fino a 300 euro nel corso del prossimo anno. E questo porterà a un boom domestico di questa tecnologia. Credits: Design Museum London -

L'insegna luminosa della mostra gioca con il doppio: "The Future Was/Is Here" (Il futuro era/è qui). Credits: Design Museum London -