Sigourney Weaver, ecco la dea della fantascienza
-
Susan Alexandra Weaver è nata l'8 ottobre del 1949 a Manhattan ed esordisce al cinema con un piccolo ruolo in Io e Annie di Woody Allen ©AP/LAPRESSE -
Il ruolo che l'ha resa famosa in tutto il mondo è quello di Ellen Ripley nella saga di Alien, iniziata nel 1979 con il film di Ridley Scott ©AP/LAPRESSE -
Il ruolo che l'ha resa famosa in tutto il mondo è quello di Ellen Ripley nella saga di Alien, iniziata nel 1979 con il film di Ridley Scott ©AP/LAPRESSE -
La Weaver interpreta Ripley anche in Aliens, il sequel di Alien diretto da James Cameron nel 1986: e stavolta diventa la protagonista assoluta del film ©AP/LAPRESSE -
La Weaver interpreta Ripley anche in Aliens, il sequel di Alien diretto da James Cameron nel 1986: e stavolta diventa la protagonista assoluta del film ©AP/LAPRESSE -
Nel frattempo è scelta per un altro ruolo fondamentale del cinema fantastico degli anni '80: Dana Barrett in Ghostbusters (1984) e nel sequel (1989) ©AP/LAPRESSE -
Un'immagine dell'attrice da giovane, ai tempi dei primi film ©AP/LAPRESSE -
Non solo fantascienza: tra i primi ruoli c'è quello di Un Anno Vissuto Pericolosamente, nel 1982 ©AP/LAPRESSE -
L'attrice con un giovanissimo Mel Gibson nel 1982 ©AP/LAPRESSE -
Altro ruolo decisivo al di fuori della fantascienza: Gorilla nella Nebbia, del 1988 ©AP/LAPRESSE -
L'attrice torna a vestire i panni di Ripley (morta nel secondo capitolo della saga) in Alien 3 - La clonazione, del 1992, per il quale il suo personaggio viene, appunto, clonato ©AP/LAPRESSE -
L'attrice torna a vestire i panni di Ripley (morta nel secondo capitolo della saga) in Alien 3 del 1992, diretto da David Fincher ©AP/LAPRESSE -
Il quarto e ultimo capitolo della saga ufficiale di Alien arriva nel 1997: il personaggio di Ripley viene clonato ©AP/LAPRESSE -
Il quarto e ultimo capitolo della saga ufficiale di Alien arriva nel 1997: il personaggio di Ripley viene clonato ©AP/LAPRESSE -
Nel 1999 l'attrice torna ancora una volta alla fantascienza nella divertentissima commedia Galaxy Quest, meta-parodia di Star Trek ©AP/LAPRESSE -
Nel 1999 l'attrice torna ancora una volta alla fantascienza nella divertentissima commedia Galaxy Quest, meta-parodia di Star Trek ©AP/LAPRESSE -
Tra i suoi ultimi ruoli c'è quello di Rex Brooks in Prospettive di un delitto ©AP/LAPRESSE -
Un omaggio alla sua carriera arriva dalla Pixar: l'attrice è infatti la voce dell'astronave nel film d'animazione WALL-E ©AP/LAPRESSE -
Infine, arriva Avatar: l'attrice torna a lavorare con James Cameron e interpreta nel film il ruolo della dottoressa Grace Augustine (in questa foto è con Giovanni Ribisi) ©AP/LAPRESSE -
©AP/LAPRESSE
-
Infine, arriva Avatar: l'attrice torna a lavorare con James Cameron e interpreta nel film il ruolo della dottoressa Grace Augustine (qui è con Zoe Saldana e Michelle Rodriguez) ©AP/LAPRESSE -
Infine, arriva Avatar: l'attrice torna a lavorare con James Cameron e interpreta nel film il ruolo della dottoressa Grace Augustine ©AP/LAPRESSE -
Infine, arriva Avatar: l'attrice torna a lavorare con James Cameron e interpreta nel film il ruolo della dottoressa Grace Augustine ©AP/LAPRESSE























Dalla Ellen Ripley della saga di Alien alla Grace Augustine di Avatar, la carriera della sessantenne attrice americana è stata segnata dal rapporto con la science fiction, che l'ha resa una delle attrici più amate dagli appassionati del genere per ben più di una generazione di spettatori