Vi presentiamo in esclusiva per Sky Cinema una featurette sul nuovo film di James Wan, in uscita nelle sale italiane mercoledì 21 agosto. Scopriamo, con l'aiuto di medium e demonologi, perché ci capita spesso di svegliarci nel cuore della notte.
Vi è mai capitato di svegliarvi di colpo alle tre di notte? Vi siete mai chiesti perché? Nel caso non lo sapeste ancora, sedetevi prima di continuare a leggere. Se siete impressionabili, accendete anche la luce.
Perché quella è un’ora molto particolare. È l’ora del diavolo.
Ce lo spiegano diversi demonologi e studiosi di paranormale nella featurette de L’evocazione – The Conjuring, in esclusiva per Sky Cinema.
Quando mercoledì 21 agosto entrerete in sala per vedere il nuovo film di James Wan ( Saw), ricordatevi di una cosa. È una storia vera, e i coniugi Warren sono una coppia di investigatori dell’occulto realmente esistiti.
Edward è deceduto nel 2006, ma Lorraine è ancora viva. Si avverte un brivido nell’ascoltare il resoconto delle loro avventure proprio dalla sua voce anziana e un po’ chioccia, che si creda o no al mondo del paranormale.
E proprio parlando delle tre di notte, scopriamo che ogni riferimento al numero tre è un’offesa del demonio alla trinità cristiana, spiega con invidiabile aplomb l’investigatore del sovrannaturale Tony Spera.
Secondo la medium Emily Stroia, nel cuore della notte si diventa più sensibili alle presenze ultraterrene, “il velo tra il mondo degli spiriti e il nostro si alza”. E non tutti gli spiriti sono amichevoli.
Ma com’è andata a finire l’avventura dei coniugi Warren alla fattoria Perron? La risposta la troverete nel buio della vostra sala cinematografica preferita a partire da mercoledì 21 agosto.
Perché quella è un’ora molto particolare. È l’ora del diavolo.
Ce lo spiegano diversi demonologi e studiosi di paranormale nella featurette de L’evocazione – The Conjuring, in esclusiva per Sky Cinema.
Quando mercoledì 21 agosto entrerete in sala per vedere il nuovo film di James Wan ( Saw), ricordatevi di una cosa. È una storia vera, e i coniugi Warren sono una coppia di investigatori dell’occulto realmente esistiti.
Edward è deceduto nel 2006, ma Lorraine è ancora viva. Si avverte un brivido nell’ascoltare il resoconto delle loro avventure proprio dalla sua voce anziana e un po’ chioccia, che si creda o no al mondo del paranormale.
E proprio parlando delle tre di notte, scopriamo che ogni riferimento al numero tre è un’offesa del demonio alla trinità cristiana, spiega con invidiabile aplomb l’investigatore del sovrannaturale Tony Spera.
Secondo la medium Emily Stroia, nel cuore della notte si diventa più sensibili alle presenze ultraterrene, “il velo tra il mondo degli spiriti e il nostro si alza”. E non tutti gli spiriti sono amichevoli.
Ma com’è andata a finire l’avventura dei coniugi Warren alla fattoria Perron? La risposta la troverete nel buio della vostra sala cinematografica preferita a partire da mercoledì 21 agosto.