
Festeggia il compleanno il 4 aprile l'artista nata a Roma nel 1954 e divenuta una delle voci più amate nel panorama musicale italiano, nel corso di una carriera in cui ha realizzato 39 album, raggiungendo il record di 6 "Targhe Tenco". LA FOTOGALLERY

Fiorella Mannoia compie 65 anni il 4 aprile. Nata a Roma nel 1954, è una delle voci più apprezzate del panorama musicale italiano. In carriera ha realizzato 39 album, recitato in cinque film e raggiunto il record di sei "Targhe Tenco" conquistate –
Oroscopo di Sky: Ariete
L'esordio nello spettacolo è avvenuto nel mondo del cinema e non in quello della musica, come controfigura di Lucia Mannucci nella commedia musicale per la tv "Non cantare, spara" (1968) e poi di Monica Vitti in diversi film –
Fiorella Mannoia, il nuovo album è "Personale"
L'esordio nella musica, invece, avviene al Festival di Castrocaro del 1968 dove interpreta "Un bimbo sul leone", di Adriano Celentano. L'esperienza la porta a firmare il suo primo contratto discografico, con la Carisch e a incidere il suo primo 45 giri: "Ho saputo che partivi/Le ciliegie" –
Fedez contro Fiorella Mannoia: "È un'artista impegnata a suo modo"
Sono gli anni Ottanta, però, quelli della consacrazione musicale. Fiorella Mannoia mette a segno proprio a partire dall'inizio di quel decennio una serie di successi che la faranno affermare nel panorama musicale italiano (nella foto la Mannoia con Enrico Ruggeri) –
Le canzoni del nuovo album di Fiorella Mannoia
Tra i brani più celebri di quella fortunata stagione musicale ci sono "Quello che le donne non dicono", presentato alla 37esima edizione del Festival di Sanremo e scritto da Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone, "Le notti di maggio" di Ivano Fossati e l'album pubblicato quello stesso anno dal titolo "Canzoni per parlare" che le vale la prima delle sei Targhe Tenco ottenute in carriera come miglior interprete. Nella foto Sabine Timoteo, Ambra Angiolini e Fiorella Mannoia –
Fiorella Mannoia in concerto, aggiunte nuove date
Gli anni Ottanta si chiudono con l'album "Di terra e di vento" (1989) e brani capolavoro come "Baia senza vento", "Lunaspina" e "O que será", cover italiana del brano di Chico Buarque registrata con il grande cantante brasiliano in un duetto inedito –
Jovanotti celebrerà le nozze dei fan durante i Jova Beach Party
Nel 2002 Fiorella Mannoia parte per un tour con Pino Daniele, Francesco De Gregori e Ron che dura tutta l'estate e tocca le principali città italiane (In foto, il concerto di Roma) -
Fiorella Mannoia, il nuovo album è "Personale"
Da Ivano Fossati a Vasco Rossi, passando per Samuele Bersani, Gianmaria Testa, Francesco De Gregori, Luigi Schiavone e Eugenio Finardi, la carriera di Fiorella Mannoia è punteggiata da grandi collaborazioni che hanno dato vita ad alcuni dei brani più noti del panorama musicale italiano. Le sei Targhe Tenco ottenute in carriera sono un record che la Mannoia condivide con pochi altri artisti: Paolo Conte, Fabrizio De André, Francesco De Gregori e Ivano Fossati. (nella foto, Fiorella Mannoia con Elisa) –
Vasco Rossi, sui social anteprima del nuovo single?
La cantante romana è nota anche per il suo impegno umanitario. Tra le tante iniziative, da citare la solidarietà portata sul palco per la causa del popolo terremotato d'Abruzzo. Insieme alle colleghe Laura Pausini, Gianna Nannini, Elisa e Giorgia, infatti, è stata madrina di Amiche per l'Abruzzo: il grande concerto di beneficenza andato in scena il 21 giugno 2009 allo Stadio San Siro di Milano –
Terremoto, la musica italiana in campo per la rinascita delle Marche
In questo 2019 sarà impegnata a promuovere il nuovo album dal titolo "Personale", con date già programmate a maggio, luglio e ottobre. Nella foto del 2014 è ospite di Zucchero al Madison Square Garden di New York dove il 23 aprile duetta nei due brani "Guantanamera" e "Così Celeste" –
Il "Personale tour" di Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia è salita sul palco di Sanremo 2019 come superospite e ha cantato "Il peso del coraggio". Nella foto, la cantante sul palco del Festival della musica italiana con Claudio Baglioni durante l'edizione del 2018 –
Fiorella Mannoia ospite a Sanremo 2019