
Auguri Raffaella Carrà: 75 anni tra successi in tv e alla radio. FOTO
Nata il 18 giugno 1943, ha esordito giovanissima come attrice ed è approdata anche a Hollywood. Poi è diventata uno dei volti più noti della tv italiana. Le sue canzoni hanno avuto un successo internazionale consacrandola anche come icona musicale

Attrice, conduttrice tv, cantante e icona di stile. Raffaella Carrà compie 75 anni e festeggia una lunga carriera che l’ha consacrata come uno dei volti più popolari e amati del piccolo schermo. Le sue canzoni sono diventate famose in tutto il mondo -
Tutti i compleanni delle star su Sky Tg24
Raffaella Maria Roberta Pelloni, questo il suo nome all’anagrafe, è nata a Bologna il 18 giugno 1943 ed è cresciuta in Romagna. Ancora bambina si è trasferita a Roma per studiare all’Accademia nazionale di danza e al Centro sperimentale di cinematografia. Solo negli anni ’60 ha poi cambiato nome usando lo pseudonimo d’arte con cui è conosciuta -
Happy birthday Chiara, il compleanno social della Ferragni
Raffaella Carrà ha esordito al cinema giovanissima nel film “Tormento del passato” di Mario Bonnard (1952). Tra i film di quegli anni si ricordano “La lunga notte del ’43” e “Il peccato degli anni verdi”. In questi anni ha lavorato anche a teatro, in radio e ha fatto la sua prima apparizione in tv come valletta nel programma “Il paroliere questo sconosciuto” -
Adele compie 30 anni: tutte le sue canzoni più famose. VIDEO
Nel 1963 ha recitato ne “I compagni” di Monicelli (una scena nella foto) per poi approdare a Hollywood dove è stata scritturata nella pellicola “Il colonnello Von Ryan” (1965), accanto a Frank Sinatra. Dopo il film “Professione bigamo” (1969), diretta da Franz Antel, ha praticamente abbandonato il cinema -
Buon compleanno Vasco Rossi, 66 anni di vita spericolata
All’inizio degli anni ’70 si è dedicata alla tv. Nello show “Io, Agata e tu” la Carrà ha lanciato uno stile nuovo di soubrette mescolando conduzione e ballo. Poi è diventata il volto femminile di “Canzonissima”, accanto a Corrado (nella foto tiene in mano il pupazzo Topo Gigio). Qui ha dato "scandalo" per aver mostrato l’ombelico nella popolare sigla “Ma che musica maestro!” -

Nel 1971, sempre a “Canzonissima”, ha lanciato il brano “Maga Maghella” e il celebre “Tuca Tuca”, considerato quasi osé per i canoni televisivi dell’epoca. Nella foto la Carrà balla la canzone con un divertito Alberto Sordi -
Auguri Sharon Stone, la diva senza tempo compie 60 anni. FOTO
Nel 1974 Raffaella Carrà ha condotto insieme a Mina lo show “Milleluci”, che ottenne un successo di pubblico sensazionale. Nello stesso anno è stata anche conduttrice per la terza volta di “Canzonissima”, dove ha lanciato il brano “Rumore” -
Buon compleanno, Mina: la Tigre di Cremona compie 78 anni
Negli anni Settanta Raffaella Carrà si è concentrata in parallelo anche alla musica ottenendo un enorme successo in tutto il mondo, in particolare nei Paesi di lingua spagnola. Il brano “A far l’amore comincia tu”, del 1976, nella versione inglese, arrivò al secondo posto in classifica dei singoli più venduti in Inghilterra. Uguale fortuna ha avuto la canzone “Tanti auguri”, uscita nel 1978 -
Replay, il nuovo album di inediti di Raffaella Carrà
Nel 1978 è tornata in tv con lo show “Ma che sera”. Lo show fu criticato perché andò in onda nei giorni del rapimento di Aldo Moro. Nel 1981 ha condotto “Millemilioni” e poi è stata il volto femminile di “Fantastico 3”, che ebbe medie d’ascolto altissime -
Buon compleanno Fiorella Mannoia, la cantante compie 64 anni
Tra il 1983 e il 1985 ha condotto “Pronto, Raffaella?”, con la partecipazione di Giorgio Faletti. Questo programma, che la consacrò anche come regina dell’intrattenimento, è stato il primo in cui ha lavorato con Gianni Boncompagni. L’enorme successo le ha fatto vincere nel 1984 il titolo di Personaggio televisivo femminile a livello europeo dell’European TV Magazines Association -
Buon compleanno Patty Pravo, la ragazza del Piper compie 70 anni. FOTO
A metà anni ’80 la Carrà si trovò al centro di una polemica dopo aver rinnovato il contratto con la tv di Stato. L'allora Presidente del Consiglio Bettino Craxi definì "immorale e scandalosa" la cifra che la conduttrice avrebbe guadagnato per due anni -
Auguri Claudia Cardinale, 80 anni di fascino intramontabile. FOTO
Nella seconda metà degli anni ’80 la Carrà ha condotto “Buonasera Raffaella” e “Domenica In”. Dopo un breve passaggio a Fininvest, è tornata in Rai -
Auguri, Uma Thurman: La Mia di "Pulp Fiction" compie 48 anni. FOTO
Nel 1991, insieme a Johnny Dorelli, ha condotto l’ultima edizione del varietà “Fantastico 12”. Questo programma, di scarso successo, viene però ricordato per una famosissima ospitata di Roberto Benigni (nella foto) che in un lungo monologo elencò una serie lunghissima di modi in cui nella lingua italiana vengono chiamati gli organi sessuali femminili e maschili -
Tanti auguri Laura Pausini, la cantante emiliana compie 44 anni
A inizio anni ’90 la Carrà ha condotto diversi programmi di successo in Spagna prima di tornare in Italia per il celebre “Carràmba! Che sorpresa” -
Tutti i compleanni su Sky TG24
Negli ultimi anni ha continuato la sua carriera televisiva. Nel 2006, Tiziano Ferro ha pubblicato la canzone “E Raffaella è mia”, dedicata alla Carrà, che ha partecipato al videoclip. È stata anche ospite di Diego Armando Maradona nel suo programma argentino “La noche del 10” -
Auguri Tiziano Ferro: star festeggia 38 anni con un premio negli Usa
L’influenza della Carrà sulle nuove generazioni è testimoniata anche dal successo internazionale del brano “Far l’amore”, realizzato dal dj Bob Sinclair nel 2011 come remix della celebre “A far l’amore comincia tu”. La canzone è stata usata da Paolo Sorrentino nel film premiato con l’Oscar “La grande bellezza”, nella famosa scena di ballo iniziale -
Oscar "La grande bellezza": le parole di Raffaella Carrà
La "Raffa Nazionale” in carriera ha pubblicato 24 album in studio, uno dal vivo, decine di singoli e 26 raccolte (di cui solo 3 promosse da lei ufficialmente). I dischi di Raffaella sono stati pubblicati in 36 paesi del mondo. In un’intervista la Carrà ha detto di aver venduto più di 50 milioni di dischi -
Replay, il nuovo album di inediti di Raffaella Carrà
Una delle figure chiave della vita di Raffaella Carrà è Sergio Japino. Negli anni ’80 la conduttrice ha cominciato un lungo sodalizio artistico e sentimentale con il ballerino e coreografo. Anche dopo la fine della relazione, al termine degli anni ’90, i due hanno continuato a collaborare rimanendo in ottimi rapporti -
Auguri Claudio Baglioni: 67 anni e 60 milioni di dischi venduti
Altra figura fondamentale per la carriera della Carrà è stato Gianni Boncompagni. Dopo il successo di “Pronto, Raffaella?”, scritto e diretto da lui, i due hanno poi collaborato molto spesso. L’autore tv e la conduttrice, che hanno anche avuto una relazione sentimentale, hanno anche prodotto insieme tante canzoni tra le più famose della Carrà -
Gianni Boncompagni, amici e parenti alla camera ardente a Roma. FOTO
Raffaella Carrà è stata anche voce radiofonica, autrice televisiva, volto di campagne pubblicitarie. È considerata una delle icone della comunità LGBT. Nel 2017 al Pride di Madrid è stata incoronata Icona Mondiale del mondo gay -
Tanti auguri Barbra Streisand, 76 anni tra musica e cinema. FOTO