
Svelati i concorrenti ai premi dell'Academy Awards. Il compositore italiano in corsa per la migliore colonna sonora per il film di Tarantino The Hateful Eight. Youth di Sorrentino potrebbe vincere una statuetta ("Simple Song Number 3", miglior canzone). DiCaprio si gioca il titolo di miglior attore: il suo Redivivo e la pellicola di Miller sono quelle con più nomination. La premiazione il 28 febbraio. FOTO - VIDEO

La corsa all’Oscar entra nel vivo: oggi, 14 gennaio 2016, sono stati svelati i candidati alle ambite statuette. L’Italia è in corsa con Ennio Morricone e una canzone di “Youth”, ma a collezionare più nomination sono stati “Revenant- Redivivo” e “Mad Max: Fury Road”. L’ottantottesima edizione della cerimonia di premiazione si svolgerà a Hollywood il 28 febbraio e verrà condotta da Chris Rock –
Golden Globe, trionfano The Revenant e Morricone. FOTO
Il compositore italiano Ennio Morricone, dopo avere vinto il Golden Globe per la colonna sonora di “Hateful Eight”, il film di Quentin Tarantino nelle sale italiane dal 4 febbraio, si candida come favorito anche agli Oscar. Dovrà vedersela con Thomas Newman (“Il ponte delle spie” di Stephen Spielberg), Carter Burrell (“Carol”), Johann Jóhannsson (“Sicario”) e John Williams (“Guerre Stellari, il risveglio della forza”) –
Tutte le nomination
La musica potrebbe regalare un’altra soddisfazione all’Italia. David Lang, infatti, è in corsa per la migliore canzone con “Simple Song #3”, parte della colonna sonora di “Youth”, il film in inglese di Paolo Sorrentino. Se la vedrà con "Earned It" da “Cinquanta sfumature di grigio”, “Manta Ray” da “Racing Extinction”, “Til It Happens To You” (di Lady Gaga) dal documentario “The Hunting Ground" e “Writing's On The Wall” da “Spectre” (cantata da Sam Smith, ha vinto ai Golden Globes) –
European Film Awards, "Youth" di Paolo Sorrentino miglior film. FOTO
A collezionare più nomination è stato il film “Revenant- Redivivo”, di Inarritu e con Leonardo DiCaprio: 12, tra cui tutte le categorie più importanti. Subito dietro c’è “Mad Max: Fury Road” (10), seguito da “The Martian” di Ridley Scott (7). Fermi a 6 “Il ponte delle spie”, “Carol” e “Spotlight”. Cinque le candidature per “La grande scommessa” e l’ultimo “Star Wars” –
Tutte le nomination
Si annuncia gara tra giganti quella per il migliore attore protagonista, che vede Leonardo DiCaprio (“Revenant”) in corsa con Bryan Cranston (“Trumbo”), Matt Damon (“The Martian”), Michael Fassbender (“Jobs”) e Eddie Redmayne (vincitore lo scorso anno e nominato per “The Danish Girl”). Sarà la volta buona per l’ex ragazzino di “Titanic”? –
Golden Globe, trionfano The Revenant e Morricone. FOTO
Nella categoria dei migliori attori non protagonisti spicca il nome di Sylvester Stallone, che con “Creed” è il favorito alla vittoria, anche se la concorrenza non manca: Christian Bale (“The Big Short”), Tom Hardy (“Revenant”), Mark Ruffalo (“Spotlight”) e Mark Rylance (“Il ponte delle spie”) –
"Creed", Stallone torna sul ring e cerca l'Oscar. LA CLIP
Competizione ad altissimo livello anche per le attrici protagoniste: oltre alla solita Cate Blanchett (“Carol”), nomination per Brie Larson (“Room”), Charlotte Rampling (“45 anni”), Saoirse Ronan (“Brooklyn”) e per la Joy interpretata da Jennifer Lawrence (attrice più giovane ad avere mai ricevuto quattro nomination) –
Jennifer Lawrence, per Entertainment Weekly è lei la star dell'anno
Tra le non protagoniste torna alla nomination Kate Winslet (“Jobs”) che dovrà vedersela con Rooney Mara (“Carol”), Rachel McAdams (“Spotlight”), Alicia Vikander (“The Danish Girl”) e la poliedrica Jennifer Jason Leight (“Hateful Eight”) –
Cinema, un nuovo film su Steve Jobs: ecco il trailer
“Hateful Eight” di Tarantino è però escluso dalla corsa per migliore regia, che vede invece protagonisti Tom McCarty con “Spotlight”, Alejandro Inarritu per “Revenant”, George Miller per “Mad Max”, Lenny Abrahamson per “Toom” e Adam McKay per “La grande scommessa” –
Golden Globe, trionfano The Revenant e Morricone. FOTO
Otto le pellicole in corsa per il miglior film: “La grande scommessa”, “Il ponte delle spie”, “Brooklyn”, “Mad Max”, “The Martian”, “Revenant-Redivivo”, “Room” e “Spotlight” –
Cinema, musica e letteratura: tutti gli anniversari del 2016. FOTO
Assente l’italiano “Non essere cattivo”, già escluso in fase di preselezione, l'Oscar per il migliore film straniero andrà a uno di questi film: “Embrace the Serpent”, colombiano, “Son of Saul”, ungherese, “Theeb”, giordano, “A War”, danese, e il francese “Mustang” –
Cinema, italiani fuori dagli Oscar: escluso “Non essere cattivo”
Per il migliore film d'animazione il favorito resta “Inside Out”, della Pixar, che è stato nominato con “Anomalisa”, “Boy and the World”, “Shaun the sheep movie” e “When Marnie was there” –
Inside Out, il nuovo film Pixar. FOTO