
Ecuador, due colibrì sono pronti al confronto. A cogliere l'attimo è stato Mark J. Thomas che si è così aggiudicato il premio nella categoria “Piccolo mondo” nel concorso Nature's Best Photography della Smithsonian Institution -

Una veduta delle montagne del parco nazionale di Torres del Paine in Cile fotografata da Art Wolfe che da oltre 40 anni gira il mondo e documenta la natura della terra. A lui è andato il titolo di “Fotografo dell'anno” -

Un porcospino del Nord America ritratto nel Kluane National Park in Canada. Con questo scatto Jenaya Launstein, 15 anni, ha vinto il premio di “Giovane fotografo dell'anno”. Credit: / Nature's Best Photography -

Tra mamma e papà: due pinguini imperatori con cucciolo in Antartide. La foto è di Thomas Kokta, vincitore nella categoria “Uccelli”. Credit: Thomas Kokta / Nature's Best Photography -

Un piccolo di bonobo in braccio alla mamma nella foto di Graham McGeorge scattata presso lo zoo di Jacksonville in Florida. Ha vinto per la categoria “Zoo e Acquari”. Credit: Graham McGeorge / Nature's Best Photography -

Una giraffa si staglia sullo sfondo di un tramonto africano nel parco Masai Mara in Kenya. Per questo scatto Andy Rouse ha vinto il premio nella categoria “Animali selvaggi in Africa”. Credit: Andy Rouse / Nature's Best Photography -

Un gesto curioso di un canguro fotografato presso il deserto di Sturt Stony in Australia da Jami Tarris. Lo scatto gli è valso il premio nella categoria: “Gesti buffi di animali”. Credit: Jami Tarris / Nature's Best Photography -

Un orso si lancia su un salmone nel Katmai National Park & Preserve in Alsaka (Stati Uniti). Lo scatto, che ha vinto il Grand Prize, è di Tim Man Lee che per effettuarlo ha dovuto restare 2 d'ore con l'acqua gelata fino al petto -

Gregory Basco è riuscito a cogliere una rana di vetro all'opera. L'operazione, assai difficile per le dimensioni dell'animale e per le sue abitudini notturne, gli ha regalato il riconoscimento “Arte nella natura” -

L'Etna in eruzione. Questo scatto, effettuato da Antonio Zimbone, ha vinto il premio nella categoria “La potenza della natura”. Credit: Antonio Zimbone / Nature's Best Photography -

Una veduta della Val Ferret, in Svizzera, durante uno spettacolare tramonto. La foto, che ha vinto il premio “Paesaggi”, è stata scattata da Samuel Bitton. Credit: Samuel Bitton / Nature's Best Photography -

Un macaco dalla cresta nera, specie minacciata di estinzione, fotografato in Indonesia dall'italiano Simone Sbaraglia. L'immagine ha trionfato nella categoria “Specie a rischio”. Credit: Simone Sbaraglia / Nature's Best Photography -

Nella categoria “Oceani” lo scatto vincitore è stato quello effettuato da Montse Grillo nelle acque della Canarie. Il soggetto è una tartaruga di mare. Credit: Montse Grillo / Nature's Best Photography -

“Avventure all'aperto” è la categoria che ha visto vincere questa foto che rappresenta le cascate Vernal presso lo Yosemite National Park in California. Autore: Mark Kelley. Credit: Mark Kelley / Nature's Best Photography -

Una volpe artica ha recuperato un uovo di oca delle nevi nella tundra russa. Durante l'estate le volpi raccolgono le uova e le mettono da parte come riserva alimentare. Miglior scatto nella categoria: “Natura selvaggia” -

Un cucciolo di ghepardo dà un bacino alla mamma. Questa fotografia di Marco Urso ha ricevuto una menzione nella categoria “Natura africana”. Credit: Marco Urso / Nature's Best Photography -

Anche questa foto, che ritrae un coccodrillo impegnato nella ricerca di cibo, ha ricevuto una menzione nella sezione “Natura africana”. Credit: Lou Coetzer / Nature's Best Photography -

Quest'aquila e questa volpe non vanno esattamente d'accordo. L'immagine è stata colta da Yves Adams e ha ricevuto una menzione nella categoria “Natura selvaggia”. Credit: / Nature's Best Photography -