
Inaugurato il 6 ottobre 1889 da Charles Zidler nel famoso quartiere a luci rosse di Pigalle, il locale nacque sull'onda del successo del Moulin de la Galette, un ristorante danzante ricavato dentro un vecchio mulino a vento nella parte alta di Montmartre

Zidler e Joseph Oller, allora proprietari dell'Olympia, pensarono a creare una cosa analoga a Pigalle, ai piedi di Montmartre, e di costruirvi sopra un mulino finto

Il locale ebbe successo fin da subito e conquistò il pubblico con le sue ballerine e il famoso ballo del can-can, nato dalla quadriglia

Tra i frequentatori abituali il locale ebbe anche il pittore Henri de Toulouse-Lautrec, che trasse ispirazione dai suoi frequentatori e dalle sue ballerine per numerosi ritratti

Un successo che continua a distanza di tanti anni e che non sembra toccato dalla crisi. Il locale, che conta 250 dipendenti, fa due spettacoli a sera, alle 21 e alle 23, per un totale di circa 1800 spettatori, 365 giorni all'anno

Circa 600mila presenze ogni 12 mesi, 65 milioni di euro, secondo il direttore Jean Jacques Clerico. Per metà gli spettatori arrivano prevalentemente da Cina, Russia e Stati Uniti

"Il Moulin Rouge deve la sua forza alla sua storia, alla Belle Epoque, al can-can che lo ha reso famoso, ai pittori e gli artisti che lo hanno frequentato", ha spiegato Clerico. "E nel 2014 il locale celebra sempre la vita parigina e perpetua la storia"

E ogni sera, la magia ritorna secondo tradizione, con piume e strass, con le 60 "Doriss Girls", le ragazze del Moulin Rouge di 14 nazionalitα, tutte obbligatoriamente diplomate in danza classica e tutte alte almeno 1.75

Almeno 1.85 è l'altezza minima dei 20 "Doriss Boys" che le accompagnano sulla scena con acrobati e giocolieri. Una troupe che prende il nome della sua fondatrice, Doris Haug, scomparsa l'estate scorsa all'età di 87 anni

Il locale festeggia i 125 anni con una serie di spettacoli speciali dedicati ai più famosi artisti che si sono esibiti nel tempo nel locale, partendo dalle popolarissime ballerine dell'epoca

Tra gli artisti che si sono esibiti al Moulin Rouge anche la cantante ed attrice Mistinguett, Edith Piaf, Yves Montand, Maurice Chevalier, Liza Minelli, Frank Sinatra e Ella Fitzgerald

Il locale ebbe successo fin da subito e conquistò il pubblico con le sue ballerine e il famoso ballo del can-can, nato dalla quadriglia