
Noto per la sua opposizione al regime cinese Ai Weiwei, nel 2011, è stato in carcere per 81 giorni. Dopo essere stato rilasciato, gli è stato proibito di lasciare Pechino per un anno. Ancora ora non ha il permesso di lasciare la Cina -

Nella tradizione cinese i draghi simboleggiano l’autorità imperiale. Ma per Weiwei rappresentano piuttosto una libertà personale: “Chiunque ha questo potere” -

Sugli aquiloni ci sono citazioni di attivisti che sono stati imprigionati o mandati in esilio, come Nelson Mandela, Edward Snowden e lo stesso Ai Weiwei -

Ai Weiwei ha collaborato con artigiani cinesi per produrre gli aquiloni a mano. Per realizzare la mostra sono stati coinvolti anche volontari della For-Site Foundation e di Amnesty International -

I servizi igienici del penitenziario ripieni di piccoli fiori in ceramica. E’ una delle 5 installazioni ideate da Ai Weiwei per la mostra inaugurata lo scorso 27 settembre sull’isola di Alcatraz -

I fiori rappresentano un omaggio simbolico per i prigionieri -

Un’altra ampia sala del carcere è ricoperta con i ritratti di 176 persone che sono state imprigionate o esiliate per reati di opinione. Weiwei li definisce “eroi del nostro tempo” -

Ciascuna immagine è stata costruita con i mattoncini Lego. Alcuni sono stati assemblati nello studio dell’artista, altri da volontari su precise indicazioni di Ai Weiwei -

Tra le personalità rappresentate ci sono anche Chelsea Manning ed Edward Snowden -

Stay Tuned è un’installazione sonora che invita gli spettatori a entrare e sedersi nelle celle per ascoltare le parole, le poesie e la musica composta da persone che sono state detenute per reati collegati alla libertà di espressione -

E’ possibile ascoltare il cantante tibetano Lolo (che si batte per l’indipendenza dalla Cina), la band femminista russa delle Pussy Riot e i Robben Island Singers, attivisti imprigionati in Sud Africa durante l’era dell’apartheid -

L’esposizione si chiude con la sezione “Yours Truly” in cui gli spettatori sono invitati a scrivere cartoline indirizzate a personalità detenute -

Le cartoline sono decorate con immagini di fiori e uccelli provenienti dai paesi delle personalità detenute -

E’ così possibile inviare una cartolina agli oltre 173 attivisti rappresentati con i Lego nella sezione “Trace” -