
Hyères. Francia, 1932. © Henri Cartier-Bresson/Magnum Photos-Courtesy Fondation HCB - Organizzata in 9 sezioni, la mostra è una delle più vaste retrospettive dedicate al fotografo francese -

Dietro la stazione Saint-Lazare, Parigi, 1932. © Henri Cartier-Bresson/Magnum Photos-Courtesy Fondation HCB - La mostra presenta 500 opere tra fotografie, disegni, dipinti, film e documenti -

Henri Cartier-Bresson, New York (dettaglio), 1935. © George Hoyningen-Hune - A Roma saranno esposte anche 350 stampe vintage d’epoca, 100 documenti tra cui quotidiani, ritagli di giornali, riviste, libri manoscritti, film, dipinti e disegni -

Siviglia, Spagna, 1933. © Henri Cartier-Bresson/Magnum Photos-Courtesy Fondation HCB - Le 9 sezioni non ripercorrono solo la carriera del fotografo, ma anche la storia del Ventesimo secolo attraverso il suo sguardo -

Domenica in riva alla Senna, Francia, 1938. © Henri Cartier-Bresson/Magnum Photos-Courtesy Fondation HCB - Il fotografo francese ha testimoniato momenti importanti del ‘900, dal Surrealismo alla Guerra Fredda, alla decolonizzazione -

Roma, 1959. © Henri Cartier-Bresson/Magnum Photos-Courtesy Fondation HCB - Nella prima parte della sua vita, Bresson ha frequentato i surrealisti e affrontato i suoi primi grandi viaggi -

Haifa, Israele, 1967. © Henri Cartier-Bresson/Magnum Photos-Courtesy Fondation HCB - Il secondo periodo il secondo corrisponde all’impegno politico, il lavoro per la stampa comunista e l’esperienza del cinema -

Roma, 1959. © Henri Cartier-Bresson/Magnum Photos-Courtesy Fondation HCB - Il terzo periodo, dal 1947 al 1970, va dalla creazione della cooperativa Magnum Photos fino alla fine della sua attività di fotografo -

Il catalogo italiano della mostra è edito da Contrasto ed è curato da Clément Chéroux, storico della fotografia, conservatore capo del Dipartimento Fotografico del Museo nazionale d’arte moderna al Centre Pompidou di Parigi -

La copertina della guida della mostra. Il libro è suddiviso in sette capitoli che corrispondono alle diverse fasi del percorso artistico di Henri Cartier-Bresson -