
“Quali sono i 10 libri che hanno segnato la tua vita?”. È questa una delle ultime “catene” che gira su Facebook e il social network ha cercato di stilare una lista dei titoli più nominati -

Facebook ha analizzato 130mila status che, nelle ultime due settimane di agosto, contenevano le parole “10/ten books”. Al primo posto della classifica c’è la saga di "Harry Potter" (nella foto la scrittrice J.K. Rowling con il cast del film) -

Secondo posto per “Il buio oltre la siepe” (“To Kill a Mockingbird”), di Harper Lee. L’età media degli iscritti i cui status sono stati analizzati da Facebook, soprattutto donne, è di 37 anni -

Terzo posto per “Il Signore degli anelli”, di JRR Tolkien. Molti dei titoli nella classifica dei libri più nominati sono anche film di successo -

Quarto posto per un altro titolo di JRR Tolkien: “Lo Hobbit”. Dall’analisi è emerso che, nelle ultime due settimane di agosto, gli status con “10/ten books” provenivano per il 63,7% dagli Usa, 9,3% dall’India e 6,3% dalla Gran Bretagna -

Quinto posto per “Orgoglio e pregiudizio” (“Pride and Prejudice”), di Jane Austen –

Al sesto posto troviamo “La sacra Bibbia” -

Settimo posto per “Guida galattica per autostoppisti” (“The Hitchhiker's Guide to the Galaxy”), di Douglas Adams (nella foto il cast del film) -

Successo al cinema anche per la saga all'ottavo posto: “The Hunger Games Trilogy”, di Suzanne Collins. Nell’analisi i titoli di una stessa serie sono stati accorpati (nella foto Jennifer Lawrence, protagonista della trasposizione cinematografica) -

Nono posto per “Il giovane Holden” (“The Catcher in the Rye”), di J.D. Salinger -

Altra saga sbarcata anche al cinema al decimo posto: “Le cronache di Narnia”, di C.S. Lewis (nella foto una delle protagoniste del film firma autografi) -

Successo sul grande schermo anche per il titolo all’undicesimo posto: “The Great Gatsby”, di F. Scott Fitzgerald (nella foto Leonardo Di Caprio, protagonista del film al cinema) -

Al dodicesimo posto nella lista di Facebook sui “libri che hanno segnato la tua vita” c’è “1984” di George Orwell -

Tredicesimo posto per “Piccole donne” (“Little Women”), di Louisa May Alcott (nella foto una scena del film del 1949 con Elisabeth Taylor, Margaret O' Brien, June Allison, Janet Leigh) -

“Jane Eyre” di Charlotte Bronte occupa la posizione numero 14 tra i titoli più nominati su Facebook (nella foto la prima pagina di un manoscritto del libro scritto sotto lo pseudonimo di Currier Bell) -

Quindicesimo posto per “L’ombra dello scorpione” (“The stand”), di Stephen King (nella foto) -

Sedicesimo posto per “Via col vento” (“Gone with the Wind”), di Margaret Mitchell (nella foto l’attore Clark Gable, che nel film ha interpretato Rhett Butler, legge il libro) -

Il romanzo per bambini “Nelle pieghe del tempo” (“A Wrinkle in Time”), di Madeleine L'Engle, occupa il posto numero 17 -

“Il racconto dell’ancella” (“The Handmaid's Tale”), di Margaret Atwood (nella foto), è al posto numero 18 –

Paulo Coelho (nella foto) e il suo “L’alchimista” occupa la posizione numero 19 -

Chiude la classifica dei 20 libri più nominati su Facebook L.M. Montgomery con “Anna dai capelli rossi” (“Anne of Green Gables”) -