
Il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest'anno a Ferragosto aprirà le porte ai visitatori del patrimonio culturale statale. Nella foto: Scavi di Pompei – Campania) -

Musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici rimarranno fruibili per l'intera giornata estiva. Nella foto: Scavi di Ercolano - Ercolano, Campania -

I principali musei statali, come ogni venerdì, prolungheranno l'orario di apertura fino alle 22. Nella foto: Castel Sant'Angelo – Roma

Per informazioni su orari di apertura e costo dei biglietti è possibile consultare il sito Beniculturali.it o telefonare al numero verde del MiBACT 800991199. Nella foto: Tivoli - Villa D’Este - Particolare delle fontane dell'Organo e di Nettuno -

Tra i musei aperti, anche il Museo di Palazzo reale di Genova -

Nella foto la Certosa di Pavia

Lombardia - Cenacolo vinciano - Milano - Nella foto la chiesa di santa Maria delle Grazie con affianco l’entrata per il Cenacolo di Leonardo Da Vinci -

Tra i musei aperti in Piemonte anche Palazzo Carignano a Torino

I turisti che visiteranno la Toscana avranno la possibilità di visitare la Galleria degli uffizi di Firenze