
Un fan dei Beatles posa ad Abbey Road con la copertina dell'omonimo disco dei Fab Four. Uscito nel 1969, sarà il penultimo dell'indimenticabile band inglese -

Da sinistra a destra Paul Mannion, Manny Angeletti, Ben Lullingworth e Michael Gagliano, i protagonisti del musical “Let it Be”, in scena al West End Theater di Londra, ricostruiscono la famosa copertina di Abbey Road -

Una fan dei Beatles posa con la maglietta diventata souvenir di Abbey Road. Ricorrono i 45 anni dallo scatto della foto che fu copertina del penultimo album dei Beatles -

Nel 2003 la rivista Rolling Stones ha classificato Abbey Road al 14esimo posto tra i migliori 500 dischi di tutti i tempi dietro a The Velvet Underground & Nico e a Kinf of Blue di Miles Davis -

La Beatles mania non passa mai di moda. Centinaia di scatole dell'album “The Beatles in Mono” sono state esposte a Lodenice, nella Repubblica Ceca in occasione della giornata del vinile del 12 agosto -

Il protagonista del musical “Let it Be” Michael Gagliano, nella parte di John Lennon, incita il pubblico ad Abbey Road in occasione dei 45 anni dallo scatto della foto-copertina del penultimo album dei Beatles -

Il disco Abbey Road è stato inciso nell'estate del 1969 in poco più di due mesi. Contiene alcune delle canzoni più famose dei Beatles come “Come Togheter”, Here Comes the Sun”, Oh! Darling e “I Want You (She's so Heavy) -

Michael Gagliano e i suoi compagni vestiti da Beatles. Il loro musical “Let it Be” ripercorre la storia dei Fab Four dal 1962 fino allo scioglimento della band nel 1969. Il musical ha debuttato al Teatro Prince of Wales nel 2002 -

I fan dei Beatles si sono riuniti davanti agli Studios di Abbey Road per celebrare i 45 anni dallo scatto della foto di copertina dell'omonimo album, uscito nel 1969 -

A scattare la celebre foto fu il fotografo scozzese Ian Macmillian,. Abbey Road, oltre ad essere il nome di una strada, era lo studio di registrazione che aveva ospitato i Beatles fino dal 1963 -

Abbey Road è rimasto al primo posto delle classifiche musicali inglesi per 11 settimane, prima di essere scalzato per una settimana da Let It Bleed dei Rolling Stones -