
Sabrina Ferilli, una delle attrici italiane più apprezzate, spegne 50 candeline. Alle spalle una carriera di successi: dal calendario Max allo spogliarello per lo scudetto della Roma, fino al ruolo nel film da Oscar "La grande bellezza" -

Nella sua carriera ha vinto tre Nastri d'argento, un Globo d'oro, tre Ciak d'oro e numerosi altri premi e riconoscimenti incluse tre candidature ai David di Donatello -

Sabrina Ferilli è nata a Roma il 28 giugno 1964 ma è cresciuta a Fiano Romano. Ha iniziato a lavorare alla fine degli anni '80 come attrice in parti secondarie. Nel 1990 Alessandro D'Alatri l'ha avuto con sé nel film "Americano rosso" -

Nel 1993 ha recitato in "Diario di un vizio" di Marco Ferreri, mentre l'anno seguente ha raggiunto la celebrità con "La bella vita" di Paolo Virzì, grazie al quale ha ottenuto il Nastro d'Argento alla miglior attrice protagonista -

L'interpretazione della cassiera di provincia Mirella le è valso anche il premio Panorama al Festival di Venezia, il premio Sacher, il Ciak d'oro e una nomination ai David di Donatello -

Pippo Baudo l'ha voluta al suo fianco per il Festival di Sanremo del 1996 insieme a Valeria Mazza. Nel mentre ha continuato a recitare, spesso per produzioni televisive -

Nel 2000 è diventata un'icona sexy nazional-popolare grazie al calendario del mensile Max, che ha realizzato oltre 1 milione di copie vendute -

Il 24 giugno 2001, per festeggiare lo scudetto vinto dalla Roma, di cui è grande sostenitrice, si è esibita in un famoso spogliarello al Circo Massimo davanti a centinaia di migliaia di tifosi giallorossi -

Negli anni seguenti è stata protagonista di fiction e film per la tv -

La Ferilli è stata spesso protagonista di cinepanettoni negli ultimi anni: ad esempio "Christmas in love", "Natale a New York", "Natale a Beverly Hills" e "Vacanze di Natale a Cortina" -

Nel 2008 ha recitato di nuovo per Paolo Virzì nel film "Tutta la vita davanti" e la sua interpretazione le è valsa il Nastro d'Argento come miglior attrice protagonista, il Globo d'oro, il Ciak d'oro e la seconda nomination ai David di Donatello -

Nel 2013 è stata una delle protagoniste del film "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino, vincitore del premio Oscar come miglior film straniero. La Ferilli interpreta una spogliarellista che cambia la vita a Jep Gambardella/Toni Servillo -

Il ruolo di Ramona le ha fatto vincere il suo terzo Nastro d'argento e un altro Ciak d'oro oltre a farle guadagnare l'ennesima candidatura ai David di Donatello -

Per quanto riguarda la vita privata, nel 2003, dopo 8 anni di fidanzamento, Sabrina Ferilli ha sposato Andrea Perrone -

Dal 2005 la Ferilli è legata sentimentalmente all'ex dg della Rai ed ex amministratore delegato di Terna Flavio Cattaneo -