
Come ogni anno dal 1711, nel Berkshire va in scena il Royal Ascot: l’appuntamento ippico più famoso del mondo che mescola tradizione, glamour e stravaganze –

L’appuntamento quest’anno è dal 17 al 21 giugno. Ad aprire l’evento è il giro in carrozza della famiglia reale. Elisabetta coltiva da sempre la passione per i cavalli: li alleva e ha una sua scuderia, oltre a concedersi un'ora di trotto al giorno -

Elisabetta è ospite fissa dal 1945 e ha saltato un anno solo. La regina spera di fare il bis dopo la vittoria di un suo cavallo alla scorsa edizione -

Ma più che le corse dei cavalli, ad attirare l’attenzione ad Ascot sono gli stravaganti cappelli delle signore –

Nei 5 giorni del Royal Ascot si svolgono 30 corse di cavalli –

E se in molti vanno all'ippodromo per scommettere, molte signore partecipano all’evento solo per mostrare i loro copricapi –

Oltre alla famiglia reale, al Royal Ascot partecipano molti vip. Nella foto l’ex tennista Steffi Graf -

Ascot si trova nel Berkshire, a una manciata di chilometri da Windsor –

I biglietti vanno dalle 25 sterline in su –

Intorno al Royal Ascot c’è un giro d’affari di 9 milioni di sterline –

Il terzo giorno si tiene il Ladies day, giornata dedicata in modo ancora più specifico ai cappelli delle signore. Non mancano le scommesse sul colore del cappello che indosserà la regina Elisabetta. Per i bookmaker quest’anno il colore favorito è il rosa

Il principe Harry al Royal Ascot. Fu la regina Anna, 303 anni fa, a decidere che quel terreno sarebbe diventato un ippodromo per le corse a cavallo reali -

La principessa Beatrice accanto al cugino Harry e a un suo amico –

Il principe Filippo, marito di Elisabetta –

Il principe Carlo con Camilla -