
Ogni anno il red carpet di Cannes si trasforma in una passerella di star internazionali. Nella foto Julianne Moore-

Julianne Moore è la rossa per eccellenza di Hollywood. A Cannes è protagonista di “Maps to the Star”, il nuovo film di David Cronenberg nel ruolo di una nevrotica attrice in declino pronta a interpretare perfino un film controverso sulla sua celebre madre

“Gli anni passano per tutti, io sto benissimo, mi sento addosso tanta energia, tanta voglia di fare", dice la rossa Sophia Loren, sulla Croisette per omaggiare il restauro di Matrimonio all'italiana di De Sica e presentare il cortometraggio del figlio -

La francese Lea Seydoux è protagonista di Saint Laurent, l’opera diretta da Bertrand. Il film racconta la vita del famoso stilista francese in particolare tra il 1965 e il 1976, anni di gloria sul piano professionale, tormentati su quello personale -

La rossa Mireille Enos, sulla passerella con il pancione, è protagonista con Ryan Reynolds di "Captives"di Atom Egoyan -

Il neo regista Ryan Gosling porta sulla Croisette la rossa Christina Hendricks per il suo Lost River -

Prima di passare a una tonalità più chiara, Nicole Kidman vantava una delle chiome rosse più celebri di Hollywood. Con "Grace di Monaco" ha inaugurato la kermesse di Cannes -

Jessica Chastain partecipa al Festival come protagonista di “The Disappearance of Eleanor Rigby”, l’opera prima di Ned Benson. Il regista newyorkese racconta cosa succede a una coppia che si innamora e all’improvviso vede il suo amore sfaldarsi -

Nella giuria della 67esima edizione siede la regista Sofia Coppola, figlia del regista italoamericano Francis Ford Coppola -

L'attrice francese Carole Bouquet è anche conosciuta per aver interpretato nel 1981 la James Bond Girl in "Agente 007 - Solo per i Tuoi Occhi" accanto a Roger Moore -

Jessica Erikson è tra le protagoniste di Adieu Au Langage di Jean-Luc Godard -