
E' iniziata l'8 maggio a Firenze (e proseguirà a Milano fino al 15 maggio) "WA! Japan Film Festival", l’unico evento in Italia interamente dedicato al cinema giapponese -

Giunta alla quarta edizione, l'ex Rassegna di Cinema Giapponese Firenze presenta un format completamente rinnovato -

L'appuntamento è a Firenze (8-11 maggio, Cinema Odeon) e per la prima volta anche a Milano (13-15 maggio, Auditorium San Fedele e Cinema Apollo) -

Nelle due città vengono presentati 15 lungometraggi: commedie, film drammatici, opere di animazione di grande successo in Giappone, con un’attenzione anche alla scena indipendente e ai giovani esordienti -

In programma anche 19 cortometraggi selezionati dal Sapporo Short Fest e dal Japan Media Arts Festival, evento giapponese di arti multimediali che spazia dall’animazione al fumetto, dall’arte contemporanea al videogioco -

Tra i corti in programma anche Abita di Shoko Hara e Paul Brenner, un pensiero di rinnovata solidarietà che il festival dedica alle popolazioni colpite dal disastro del 2011 -

Ogni anno il festival è "gemellato" con una città giapponese, al di fuori delle grandi metropoli, per evidenziare le diversità gastronomiche e culturali delle molte tradizioni del Sol Levante -

La quarta edizione vede protagonista due cittadine: la prima è Takaoka, celebre per la bravura dei suoi artigiani e la produzione di oggetti in metallo -

La seconda è Kagoshima, conosciuta come la Napoli del Giappone per il suo clima mite e la skyline del vulcano Sakurajima sullo sfondo -

Da non perdere a Milano due titoli in anteprima mondiale: Sweet Poolside di Daigo Matsui e Yuto-kun ga Iku di Ryo Higuchi e Aya Otawa -

Yuto-kun ga Iku è un mediometraggio animato tratto dall'omonima serie animata e ispirato alla vita del giocatore giapponese in stanza all'Inte, Yuto Nagatomo -

Il programma dà ampio spazio al fenomeno delle trasposizioni cinematografiche tratte dai manga. In cartellone anche Lupin the 3rd vs Detective Conan di Hajime Kamegaki, che fa incontrare due importanti personaggi: il ladro Lupin III e il detective Conan

Le date del festival coincidono con quelle della Festa del Cinema e Wa! Japan Film Festival ha così scelto di adeguare il prezzo del biglietto: gli ingressi alle proiezioni di Firenze e Milano costeranno solo 3 euro -

A Firenze l’inaugurazione è stata salutata da una sfilata di cinquanta giapponesi in abito tradizionale. Takaaki Matsumoto, musicista, ideatore e direttore artistico del festival, ha tagliato il nastro e dato il via alla kermesse -