
Si intitola 'Jane et Serge: une histoire de famille' la mostra organizzata dalla galleria ONO arte contemporanea di Bologna, visitabile fino al 14 giugno e dedicata a Serge Gainsbourg e Jane Birkin (Serge & Jane, Normandie #2 © Tony Frank) -

Un viaggio fotografico all'interno delle vite di una delle coppie più chiacchierate ed emblematiche degli anni Settanta, immortalata da Tony Frank, Xavier Martin, Claude Gassian e Yannick Ribeaut (Serge & Jane, Faux mariage © Tony Frank) -

La Birkin, giovane modella inglese, ricalcava i nuovi canoni estetici che stavano prendendo piede in Inghilterra, nella Swinging London. Look sbarazzino e sguardo innocente erano i suoi tratti distintivi (Jane Birkin, N&B © Tony Frank) -

I due si incontrarono per la prima volta nel 1968 sul set del film 'Slogan': Jane era una bellezza opposta a quella cui era abituato Serge, che in quel momento aveva una relazione con Brigitte Bardot (Chambre posies - photo 2014 © Yannick Ribeaut) -

La Birkin, che si era fatta notare in Blow Up di Antonioni (in cui appariva in un nudo integrale) e Gainsbourg, già affermato cantautore francese, iniziarono una travolgente relazione (© Claude Gassian) -

L’inizio ufficiale della loro liason è segnato dall’album a due voci "Serge Gainsbourg/Jane Birkin", in cui spicca l'immortale “Je T’Aime, Moi Non Plus”, canzone cult che scalò le classifiche di mezzo mondo (Gainsbourg & Jane & Charlotte #2 © Tony Frank)

I gemiti della Birkin e l'esplicita sessualità del brano (scritto e registrato in origine con la Bardot) scandalizzarono i perbenisti in un momento di grande rivoluzione dei costumi (Serge Gainsbourg, portrait Chelsea © Tony Frank) -

Il loro capolavoro artistico, l'album "Histoire de Melody Nelson", è del 1971. Nello stesso anno nacque la figlia Charlotte, attuale musa di Lars Von Trier e protagonista del discusso 'Nymphomaniac' (Gainsbourg & Jane & Charlotte © Tony Frank) -

I 40 scatti dell'esposizione arrivano in Italia a più di vent’anni dalla scomparsa di uno degli ultimi grandi dandy, artista poliedrico e difficilmente classificabile quale è stato Serge Gainsbourg (Serge Gainsbourg, bibliothèque © Tony Frank) -

Gli scatti in mostra, inediti nel nostro Paese, ripercorrono non solo le carriere di Birkin e Gainsbourg ma anche i momenti più intimi di una famiglia tanto eclettica quanto prolifica (Serge Gainsbourg & Charlotte #3 © Tony Frank) -

Il legame tra i due finì intorno al 1979. Jane tentò il suicidio buttandosi nella Senna, poi lasciò Serge e iniziò una relazione con il regista Jacques Doillon, da cui ha avuto una figlia (Serge Gainsbourg, photomaton © Tony Frank) -

Gainsbourg, disperato dopo la separazione, si rifugiò nell'alcool. Più tardi i due hanno ripreso a collaborare artisticamente. Serge è morto a Parigi nel 1991 (La Toilette de Serge, Rue de Verneuil, Paris, September 1980 © Xavier Martin) -

L'esposizione "Jane et Serge" è visitabile fino al 14 giugno a Bologna, negli spazi della galleria Ono arte contemporanea. In mostra anche le immagini del film "Je t’aime moi non plus" della Fondazione Cineteca di Bologna (© Yannick Ribeaut) -