
23 aprile. Il regista Michael Moore, premio Oscar per Bowling a Columbine (2003), compie 60 anni -

Nato il 23 aprile 1954 a Flint, Michigan, una delle sedi principali della General Motors dove lavorano i suoi genitori, studia giornalismo e a 22 anni fonda un quotidiano locale -

Nel 1989, quando la General Motors chiude 11 stabilimenti a Flint, lasciando senza lavoro 30.000 operai (fra cui i suoi amici e la sua famiglia), Michel Moore gira il primo di tre documentari di grandissimo successo: "Roger & Me" (1989) -

Segue poi "Bowling a Columbine", che prende di mira le lobby statunitensi delle armi, vincendo il premio del 55° anniversario del Festival di Cannes nel 2002 e l'Oscar nel 2003 come miglior documentario -

Con il documentario "Fahrenheit 9/11" mette in collegamento la guerra in Iraq con gli attentati dell'11 settembre 2001. Il film guadagna la Palma d'Oro al Festival di Cannes nel 2004 -

Al centro del lavoro di Moore le tematiche sociali, dall'uso delle armi negli Usa a sanità e disuguaglianze, dal sistema finanziario americano alla lotta in prima linea con il movimento Occupy Wall Street -

"Abbiamo una cultura di violenza della quale siamo maestri e vittime al tempo stesso. E poiché ne siamo maestri, possiamo cambiare la parte relativa alla vittima. Possiamo scegliere di essere diversi", scrive Ken Lawrence ne Il mondo secondo Michael Moore