
19 aprile. Il cielo cinese si colora per la 31esima edizione del Festival degli aquiloni di Weifang -

I disegni degli aquiloni, costruiti su telai leggeri in bambù, traggono ispirazione dalle leggende popolari e dagli animali portafortuna. I dieci soggetti più belli della manifestazione vengono premiati -

A partire dal 1984, ogni anno dal 20 al 25 aprile, a Weifang è organizzato il Festival internazionale dell'aquilone sul monte Fuyanshan, alla periferia della città -

Per l'occasione, maestri provenienti da tutto il mondo si riuniscono qui per presentare la loro tecnica di realizzazione degli aquiloni e la loro arte di farli volare -

Il festival è da sempre un’importante attività svolta dalla popolazione per favorire gli scambi culturali ed economici con altri paesi e per promuovere l’amicizia e la conoscenza con altri popoli -

La lavorazione degli aquiloni a Weifang viene considerata una delle più significative forme dell’artigianato -

I quattro soggetti più rappresentati sono il millepiede, Leizhenzi (un personaggio mitologico della letteratura antica cinese), il bambino che cavalca l'airone e l'aquila -