
I dinosauri arrivano al Fermo Immagine - Museo del Manifesto Cinematografico di via Gluck 45 con una mostra che ne celebra la presenza al cinema -

"Da Jurassic Park" a "Godzilla", passando per cartoni del calibro di "Fantasia" e "L’Era Glaciale", la mostra "Cento anni di dinosauri al cinema" sarà visitabile dal 24 aprile al 13 luglio -

La mostra propone manifesti cinematografici, locandine, foto di scena originali, modellini e una grande sorpresa: uno stegosauro alto più di tre metri e mezzo, composto da ben 70.000 mattoncini Lego -

Nel 1914 fece la sua comparsa il primo dinosauro del cinema: Gertie, creata da Winsor McCay, raccontò al pubblico americano le gesta di una simpatica brontosaura che con una bevuta prosciuga un lago intero -

La mostra celebra anche il 60esimo compleanno di Godzilla, il mostro giapponese creato da Tomoyuki Tanaka -

Un’attenzione particolare anche al pluripremiato "Jurassic Park", film del 1993 diretto da Steven Spielberg, basato sull'omonimo libro scritto da Michael Crichton -

Nel percorso a tappe si scoprono le diverse chiavi di lettura con cui il cinema ci ha raccontato i dinosauri, come quelli protagonisti di grandi romanzi come "Viaggio al centro della terra" di Jules Verne e "Il mondo perduto" di Arthur Conan Doyle -

Spazio anche a improbabili dinosauri immaginari, come lo scodinzolante scheletro di Tirannosauro di "Una notte al museo" (2006) oppure quelli che svolgono le faccende domestiche per la famiglia Flintstone nella serie a cartoni animati "Gli Antenati" -

Una sezione è dedicata ai dinosauri amati dai più piccoli, come il tenero protagonista della serie Ti voglio bene Denver, l'ansiogeno Rex di "Toy Story" e perfino il Signor Dinosauro con cui gioca sempre George, il fratellino di Peppa Pig -