
Alice Rohrwacher con il suo film "Le Meraviglie" sarà in concorso al Festival di Cannes 2014. La regista nata a Fiesole è l'unica italiana a contendersi la Palma d'oro

Una scena da "Le Meraviglie" di Alice Rohrwacher in concorso a Cannes. Il film italiano, nel cui cast figura anche Monica Bellucci, racconta del legame con il proprio territorio di una famiglia toscana

L'altra italiana a Cannes è Asia Argento, il cui film "Incompresa" parteciperà alla sezione collaterale Un Certain Regard

Ma l'Italia sarà presente al Festival di Cannes anche nel manifesto ufficiale, che riprende una storica immagine di Marcello Mastroianni

Film d'apertura sarà "Grace di Monaco" di Olivier Dahan, la discussa biografia di Grace Kelly

Tra i protagonisti del festival Ryan Gosling, sex symbol del cinema d'autore americano che sulla Croisette, nella sezione Un Certain Regard, presenterà il suo esordio alla regia "Lost River"

In concorso alcuni habitues del festival. Come Ken Loach, che presenterà "Jimmy's Hall", il suo ultimo film di fiction. D'ora in poi, ha annunciato, farà solo documentari

Altri veterani della Croisette sono i fratelli belgi Jean Pier e Luc Dardenne, vincitori due volte della Palma d'oro: nel 1999 con "Rosette" e nel 2005 con "L'Enfant"

In concorso ci sarà anche un vero e proprio mostro sacro del cinema mondiale: Jean Luc Godard con "Adieu au langage"

Un altro regista molto amato dal festival francese è il canadese David Cronenberg, che quest'anno porterà in concorso "Maps of the star" con Julianne Moore e Mia Wasikowska (qui in una scena del film)

A Cannes ci sarà anche uno dei "duri" più amati di Hollywood: Tommy Lee Jones, in concorso con il suo secondo film da regista "The Homesman"

Anche Wim Wenders sarà al festival quest'anno. Il suo documentario "The Salt of the earth", sul fotografo Sebastiao Salgado, passerà in Un certain regard

Tra i possibili outsider del concorso il regista russo Andrey Zvyagintsev (vincitore nel 2003 a Venezia con "Il Ritorno") che qui presenterà "Leviathan"

A Cannes torna anche Mike Leigh. Il regista inglese vinse la Palma d'oro nel 1996 con "Segreti e Bugie"

Il presidente di Cannes Gilles Jacob e il delegato generale Thierry Frenaux presentano il programma del festival di Cannes 2014