
Fino a domenica 13 aprile torna a Milano l'appuntamento con il Salone del Mobile". Ad affiancarlo, come ogni anno, gli eventi del Fuorisalone, che coinvolgeranno come di consueto anche i cortili dell'Università Statale di Milano

Fino al 24 aprile l’Università meneghina ospita la mostra evento Feeding New ideas for the city che sviluppa i temi di Expo 2015 -

La mostra organizzata da "Interni" ha raccolto nella magnifica cornice dell'Ateneo i contributi originali di progettisti di fama internazionale e di aziende di riferimento nel campo dell'innovazione -

L'Ateneo si trasforma in un laboratorio creativo e intellettuale a cielo aperto, in cui sviluppare delle proposte per la città del futuro -

Architetti e designer hanno realizzato delle opere temporanee che intepretano il tema di Expo "Nutrire il pianeta. Energia per la vita". Come l'installazione Beauty Seed di Paola Navone -

Allo spazio Expo allestito all'Università Statale viene esposto al pubblico quello che sarà Palazzo Italia, edificio che resterà alla città anche dopo l'Esposizione Universale -

L'installazione "Nutrire la Terra" di Archea: dieci alberi evocano lo scambio tra esseri viventi

I temi in mostra sono il rapporto degli uomini con la Terra, la relazione tra materiali naturali e costruzione artificiale e i legami tra l’innovazione tecnologica e la sostenibilità -

In città saranno circa 900 gli eventi tra concerti, aperitivi, feste ed esposizioni -

L’obiettivo della Mostra di Interni è presentare questi progetti e, nel contempo, proporli alla città perché possano essere reinstallati e ripresi nel corso del semestre di Expo -

L'esposizione all'Università Statale si propone come luogo di sperimentazione di manufatti e opere collettive -