
Isabella Ferrari compie 50 anni: l’attrice è nata a Ponte dell’Olio, in provincia di Piacenza, il 31 marzo 1964 –

Il vero nome dell’attrice, che nella sua carriera ha alternato tv, cinema e teatro, è Isabella Fogliazza -

A 16 anni Isabella Ferrari vince il concorso di “Miss Teenager” e, come premio, incide un 45 giri. Nel 1980 c’è l’esordio in televisione, con una piccola parte nel programma “Sotto le stelle” di Gianni Boncompagni (nella foto l’attrice da bambina) –

Il grande successo arriva nel 1981 quando, non ancora maggiorenne, interpreta Selvaggia nel suo primo film: “Sapore di mare” di Carlo Vanzina. Diventa uno degli idoli dei teenager degli anni ’80. A 18 anni si trasferisce a Roma per dedicarsi alla carriera

Nel 1995, alla sua prima partecipazione alla Mostra del cinema di Venezia, Isabelle Ferrari (in alto in una foto di quell’anno) vince la Coppa Volpi come miglior attrice non protagonista per il film di Ettore Scola “Romanzo di un giovane povero” -

La consacrazione a Venezia inaugura una nuova fase della carriera di Isabella Ferrari, con film più impegnati. Come “La lingua del Santo”, pellicola del 2000 di Carlo Mazzacurati -

Negli stessi anni arriva il successo della serie tv “Distretto di polizia”, nella quale Isabella Ferrari interpreta il commissario Giovanna Scalise –

Nel 2006 Isabella Ferrari è la madrina della 63esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia -

Nel 2008, alla Mostra del Cinema di Venezia, vince il Premio Pasinetti alla miglior attrice per la sua interpretazione nel film “Un giorno perfetto” di Ferzan Özpetek –

Isabella Ferrari, tra il 2011 e il 2012, è stata la protagonista di uno spot televisivo diretto da Paolo Sorrentino per una marca d’intimo –

Lo spot suscitò anche delle polemiche: probabilmente a causa di un uso eccessivo del fotoritocco, in alcuni fotogrammi l’attrice appariva senza ombelico -

Nel 2012, al Festival del Film di Roma, vince il premio Marc'Aurelio d'Argento per la miglior attrice grazie al film “E la chiamano estate”, regia di Paolo Franchi -

Nel 2013 Isabella Ferrari è Orietta, una delle conquiste di Jep Gambardella nel film premio Oscar di Paolo Sorrentino “La grande Bellezza” –

Tra gli altri film girati da Isabella Ferrari c’è “Caos calmo” di Antonello Grimaldi, con la scena di sesso che ha fatto discutere tra l’attrice e il protagonista Nanni Moretti –

È stata la protagonista di “Amatemi”, di Renato De Maria –

È stata diretta da Michele Soavi in “Arrivederci amore, ciao” –

Tra i successi a teatro di Isabella Ferrari (prima a destra) c’è “Due partite” di Cristina Comencini, del 2006 -

Ha portato in scena con Ennio Fantastichini anche “Il catalogo” di Jean-Claude Carrière, per la regia di Valerio Binasco (nella foto è nel camerino prima dello spettacolo) -

Nel 2011 ha partecipato con Marco Travaglio al recital di impegno civile “Anestesia totale”, per la regia di Stefania De Santis –

Dal 2013, sempre insieme a Travaglio, gira l’Italia con “È stato la mafia”, spettacolo incentrato sulle vicende della trattativa che coinvolse corleonesi e uomini dello Stato -

Dall’aprile del 2012, Isabella Ferrari è sposata con il regista Renato De Maria. Hanno due figli: Nina, nata nel ‘98, e Giovanni, nato nel 2001. L’attrice ha un’altra figlia, Teresa, nata nel ‘95 dalla relazione con il primo marito, Massimo Osti –

Tra gli amori di Isabella Ferrari, da giovane, c’è anche Paolo Pazzaglia –

E Francesco Nuti -