
Il baronetto del rock, un tempo star capricciosa e amante degli eccessi, oggi padre di due figli e strenuo difensore dei diritti della comunità gay, compie il 25 marzo 67 anni

La passione per l'eccesso di Reginald Kenneth Dwight, questo il vero nome di Elton John, è celebre almeno quanto le sue canzoni

Molti si ricordano ancora quando saliva sul palco vestito da pollo, con scarpe dalla zeppa di mezzo metro, in un turbinio di parrucche, occhiali e abiti di scena da cabaret transgender

Per non dire degli anni passati dietro a droghe e alcool e poi della passione messa nel raccontare l'inferno e la guarigione dalla dipendenza

O delle spese folli, come la casa da 5 milioni di sterline nel centro di Londra, perfettamente arredata con tende di Versace in cui si dice non abbia mai messo piede

D'altra parte uno che ha venduto oltre 400 milioni di dischi e che già negli anni '70 guadagnava otto milioni di dollari netti di follie se ne può permettere

Ma l'immagine e la debordante mondanità di Elton John non hanno alla fine mai messo in pericolo il suo indiscutibile talento

Elton-Reginald è stato un bimbo prodigio del pianoforte e ha fatto studi serissimi. Poi la febbre del rock'n'roll lo ha strappato ai conservatori e lo ha portato sui palchi di tutto il mondo

La sua esplosione e il suo periodo migliore coincidono con gli anni '70, quando con il paroliere Bernie Taupin forma un team che schianta le classifiche musicali di mezzo mondo

Dal 1969 a oggi ha pubblicato 46 album ed è difficile elencare tutte le sue hit diventate classici immortali grazie a un'incredibile combinazione di melodie pop, rock e folk

Tra queste “Your song”, “Rocket man”, “Sad song”, “Don't go breaking my heart”, “Can you feel the love tonight”, e poi “Don`t let the sun go down on me” o “Goodbye yellow brick road”

Ed è proprio il giorno del suo compleanno, il 25 marzo, che è programmata l'uscita della riedizione di “Goodbye Yellow Brick Road” (1973), l'album considerato da molti il capolavoro di Elton John

Nel 1994 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame mentre nel '98 la Regina Elisabetta lo ha nominato Sir, baronetto (qui con il compagno David Furnish e i genitori)

Nel 2005 si è sposato con David. La coppia ha anche due figli, nati da una stessa madre surrogata

Negli ultimi anni Elton John si è speso molto per la difesa dei diritti gay. Di recente ha scritto al presidente russo Putin offrendosi di presentargli i membri della comunità gay russa ''che meritano di essere trattati nel loro Paese con rispetto"

E oggi, nonostante l'età non più giovanissima, sembra ancora ben lontano dal voler abbandonare definitivamente il palco. Già fissata la prossima e unica data italiana del suo tour, il 4 dicembre al Forum di Assago a Milano