
Inaugurato alla galleria Mitreo Arte contemporanea di Roma il reportage dedicato a Corviale e firmato dal fotografo umbro Andrea Boccalini

Protagonista il "Serpentone", come i romani chiamano lo spaventoso villaggio-grattacielo progettato negli anni '70 a sud-ovest della città e dove si incrociano le vite di oltre seimila persone

Nelle sue foto, Boccalini descrive Corviale come una realtà dove il degrado urbanistico non è necessariamente degrado umano

Il "Serpentone" diventa così lo scenario, spesso doloroso, su cui si muovono migliaia di vite e di storie

Boccalini, 37 anni, divide la sua attività tra la fotografia di Jazz e il reportage sociale

Ha anche recentemente esposto una mostra dal titolo "Radici d'acciaio" sulla crisi della siderurgia italiana

La mostra firmata dal fotografo umbro Andrea Boccalini resterà aperta fino al 1 marzo

Uno degli scatti in mostra fino al 1 marzo alla galleria Mitreo Arte contemporanea di Roma

Uno degli scatti in mostra fino al 1 marzo alla galleria Mitreo Arte contemporanea di Roma

Uno degli scatti in mostra fino al 1 marzo alla galleria Mitreo Arte contemporanea di Roma

Uno degli scatti in mostra fino al 1 marzo alla galleria Mitreo Arte contemporanea di Roma

Uno degli scatti in mostra fino al 1 marzo alla galleria Mitreo Arte contemporanea di Roma

Uno degli scatti in mostra fino al 1 marzo alla galleria Mitreo Arte contemporanea di Roma