
Gianni Berengo Gardin, Calabria, 1966. E' uno degli scatti presenti alla mostra "Il paesaggio italiano. Fotografie 1950-2010"

In calendario dal 24 gennaio al 20 aprile è curata da Walter Liva. Qui la Toscana del 1968, ancora in un'immagine di Berengo Gardin

In mostra 134 scatti che, come questo di Augusto Viggiano della Matera degli anni '60, raccontano come è cambiato il paesaggio italiano dagli anni '50 a oggi

Ugo Mulas, le Cinque terre nel 1964

In mostra immagini che rappresentano i nomi più importanti e le diverse scuole stilistiche della fotografia nazionale. Qui la stazione di Gorizia in una foto di Gabriele Basilico

Uno scatto pittorialista di Riccardo Peretti Griva

Bari di Roberto Koch

La Borsa di Trieste di Gabriele Basilico

Viareggio in una delle Polaroid d'autore di Maurizio Galimberti, uno dei maestri della fotografia contemporanea

La Galleria Vittorio Emanuele a Milano vista dal fotografo siciliano Massimo Siragusa

Una stampa digitale realizzata da Gianluigi Colin che ha messo insieme, per far notare la somiglianza, "La zattera della Medusa" di Gericault e una foto dell'archivio Ansa "Sbarco degli albanesi" del 1997

Il paesaggio delle Marche in un'immagine di Franco Fontana

Sempre più dettagli grazie alla fotografia digitale. Un'immagine recente della serie "I papaveri" di Laura Di Bidino

Le rotte fila degli acquedotti di Domenico Riccardo Peretti Griva